La mappa del rischio Covid, a Latina 26% di probabilità di incontrare un infetto tra 100 persone

La mappa della Fondazione ISI mostra una stima del rischio di essere potenzialmente esposti al SARS-CoV-2 dato il numero di persone che partecipano ad un evento. Il rischio è espresso come la probabilità stimata (0-100%) che almeno 1 individuo positivo al SARS-CoV-2 sia presente durante l’evento.
Il rischio di incontrare una persona affetta da COVID-19 (la malattia causata dal virus SARS-CoV-2) nella specifica provincia dipende da tre fattori:
- La stima della prevalenza di casi nella specifica provincia. Questo valore è dato dal numero di casi rilevato dal sistema di sorveglianza in un un intervallo che va dai 7 ai 10 giorni precedenti.
- Il fattore di sottostima delle infezioni da parte del sistema di sorveglianza, che può essere variato tra 2 e 6, e introduce un fattore correttivo per stimare la reale prevalenza di infetti.
- Il numero di partecipanti all’evento.
È importante sottolineare che lo strumento non esprime la probabilità di contrarre l’infezione da virus SARS-CoV-2, ma solo di essere ad un evento dove almeno un altro individuo è virus SARS-CoV-2 positivo. Il rischio riportato è una stima, ovviamente basata su dati imperfetti e dipende dalle assunzioni sulla prevalenza dei casi reali.
Fonte: https://covid19eventi.datainterfaces.org/ – Fondazione ISI: https://isi.it/en/home