Economia del mare, settore in crescita del 2,5%

Un settore che cresce del 2,5% rispetto al 2016 e del 10,5% rispetto al 2011: l’economia del mare, con le 194.516 imprese presenti nei Registri delle Camere di commercio al 31 dicembre 2017 (3,2% del totale tra costa ed entroterra). Il turismo marino esprime quasi due terzi della blue economy (115 mila imprese, somma di ricettività, ristorazione e attività sportive e ricreative). Seguono filiera ittica (quasi 34 mila imprese, 17,3% del totale) e cantieristica (27 mila, 13,9% del totale). Sono i dati elaborati dal servizio Studi economici e statistici di Si.Camera, contenuti nel VII Rapporto nazionale sull’economia del mare e nel III Rapporto sul Lazio, diffusi nel corso della tre giorni della IV Giornata nazionale sull’economia del mare, la rassegna sulla blue economy organizzata dalla Camera di commercio di Latina e dall’Azienda speciale dell’economia del mare, in collaborazione con Unioncamere nazionale e Unioncamere Lazio, svoltasi a Sabaudia e Gaeta.