Donazione organi sulla carta di identità, a Latina il 25% ha detto sì. Ecco come funziona

Da questa mattina presso tutti gli uffici anagrafici del Comune di Latina è partito il servizio di raccolta e registrazione le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini al momento del rinnovo o del rilascio della carta d’identità.
Sul totale delle Carte di identità elettroniche emesse a favore di cittadini maggiorenni (gli unici che possono esprimere il consenso), il 25% ha dichiarato volontà positiva alla donazione degli organi, il 10% ha espresso volontà negativa e il 65% ha preferito non esprimersi sull’argomento, rimandando la scelta a un’occasione successiva.
Ogni cittadino può modificare la dichiarazione di volontà in ogni momento con una dichiarazione successiva.
Le dichiarazioni registrate al Comune confluiscono nel Sistema Informativo Trapianti che raccoglie e conserva tutte le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini residenti in Italia, incluse quelle registrate presso le ASL e attraverso le dichiarazioni all’AIDO (Associazione italiana donatori organi).
Per ogni approfondimento è a disposizione la pagina informativa sul sito del Comune di Latina a questo link
Le carte di identità elettroniche si rilasciano presso gli uffici di Corso della Repubblica, Borgo Sabotino e Latina Scalo.
Possono esprimere la propria volontà i cittadini maggiorenni che richiedono la carta d’identità presso tutti gli sportelli anagrafici distribuiti sul territorio (per le sedi e gli orari vedi qui).
Al cittadino che rinnova o ritira la carta di identità e che desidera esprimere la dichiarazione verrà richiesto di sottoscrivere un modulo indicando la volontà di donare o meno e gli verrà rilasciata copia della dichiarazione. Una seconda copia sarà invece conservata dall’ufficio e inviata in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni
COME FUNZIONA. Ogni cittadino potrà modificare la dichiarazione di volontà in ogni momento con una dichiarazione successiva e contraria alla precedente.
ALTRE MODALITÀ PER ESPRIMERE LA PROPRIA VOLONTÀ SULLA DONAZIONE:
- Richiedere il modulo alla ASL;
- Firmare l’atto olografo dell’AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule);
- Compilare e firmare il Tesserino Blu consegnato dal Ministero della Salute nel 2000 oppure le tessere distribuite dalle Associazioni di settore.
Normativa di riferimento:
Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69
Legge 9 agosto 2013, n. 98