IL 20 MAGGIO TORNA BICINCITTA’

17/05/2007 di
Al via Bicincittà 2007: 150 città per pedalare insieme, da maggio a
settembre
. Domenica prossima, 20 maggio, tutta Italia su due ruote: in 97
città italiane, tra cui Latina, la bicicletta si prenderà la sua agognata rivincita sulle
automobili.

E’ questo il risultato di
Bicincittà, che da anni coinvolge decine di migliaia di appassionati che per un
giorno mettono da parte motori e smog per godersi la propria città a un ritmo
più tranquillo, quello della pedalata. Bicincittà, la manifestazione non
competitiva organizzata dall’Uisp-Unione
Italiana Sport Per tutti
, si articola su più giornate sino alla fine
dell’estate, ma è il 20 maggio l’epicentro della manifestazione: dal Nord al
Sud Italia saranno oltre 100.000 a mettersi in sella per una passeggiata nel
centro storico della propria città “per pedalare insieme”, dimostrando che
qualcosa si può realmente fare per promuovere la mobilità alternativa, contro l’inquinamento.

Attraverso Bicincittà, l’Uisp
vuole sensibilizzare le amministrazioni locali a promuovere piste ciclabili, percorsi alternativi
in bicicletta e a tutelare la sicurezza di chi ha scelto questo mezzo ecologico
in alternativa alle auto. Bicincittà non è una competizione agonistica e non
può esserlo, perché l’obiettivo è dedicare una domenica a un ritmo di vita più
tranquillo e compassato rispetto a quello stressante della quotidianità,
un’occasione per fare qualcosa tutti insieme, grandi e piccoli, per combattere
la sedentarietà e la pigrizia.

Ogni città ha predisposto un
ricco programma per coinvolgere chi partecipa e farlo sentire come parte di
un’autentica festa: a Brescia ad
esempio chiusura della passeggiata con un gigantesco pic-nic organizzato
dall’Associazione “Palco Giovani”; a Ferrara
promozione dell’ecosostenibilità sportiva attraverso l’utilizzo di materiali
biodegradabili e raccolta differenziata dei rifiuti; a Monterotondo (Rm) i medici dell’Associazione Althea faranno
controlli della glicemia in tempo reale; a Colorno
(Pr)
grande festa della “mobilità sostenibile con una mostra sulla mobilità
degli autobus all’interno di un autobus storico. A Crotone Bicincittà servirà a sostenere la proposta del Parco
Fluviale del Fiume Esaro: si terrà un convegno pubblico con amministratori
locali e associazioni. Nella maggior parte delle città il ricavato andrà
devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che sarà
presente con propri stand, e ad altre associazioni umanitarie.


 

LE CITTA’ E IL
CALENDARIO DI BICINCITTA’

19 maggio: Treviso (Istituto penale per minorenni)
20 maggio: Acquavella (Sa), Alliste (Le), Altavilla Silentina (Sa),
Aosta, Asti, Atripalda (Av)*, Avola (Sr), Battipaglia (Sa), Bellona (Ce),
Brescia, Brindisi, Capaccio (Sa), Carmiano (Le), Casalmaggiore (Cr),
Casalvelino (Sa), Caserta, Castrovillari (Cs), Catania, Cecina, Certaldo (Fi),
Civitavecchia (Rm), Copertino (Le), Cosenza, Cremona, Domodossola (Vb), Eboli
(Sa), Empoli (Fi), Enna, Ferrara, Figline Valdarno (Fi), Foggia, Fossano (Cr),
Galatina (Le), Gerre De Caprioli (Cr), Grontardo (Cr), Guardia Sanframondi
(Bn), Isola Capo Rizzuto (Kr), Jesi (An), La Spezia, Lastra A Signa (Fi),
Latina
, Lavello (Pz), Lecce, Leverano (Le), Livorno, Maglie (Le), Marsala (Tp),
Martellago (Ve), Martina Franca (Ta), Massa (Ms), Matera, Mesoraca (Kr),
Messina, Mira (Ve), Mirano (Ve), Modena, Monterotondo (Rm), Paestum (Sa),
Palagianello (Ta), Parma, Pescara, Pescarolo (Cr), Piadena (Cr), Pieve Delmona
(Cr), Piombino (Li), Pistoia, Poggibonsi (Si), Ponsacco (Pi), Pontassieve (Fi),
Pontedera (Pi), Porto Cesareo (Le), Potenza, Priverno (Lt), Ragusa, Ravenna,
Reggio Calabria, Rieti, Roccadaspide (Sa), Roccapiemonte (Sa), Rotonda (Pz),
Salzano (Ve), San Donato (Le), San Giorgio (Mn), Sarzanello (Sp), Scorzè (Ve),
Senigallia (An), Siena, Soresina (Cr), Spinea (Ve), Sulmona (Aq), Taranto,
Treviso, Trieste , Vallo Di Lucania (Sa), Veglie (Le), Vernole (Le), Vescovato
(Cr)
27 maggio: Azzanello (Cr), Bari, Bra (Cn), Castelvisconti (Cr), Centallo
(Cn), Crotone, Forino (Av), Genivolta (Cr), Monterotondo Scalo (Rm),
Montesarchio (Bn), Novi Ligure (Al), Pignataro Maggiore (Ce), Pisa, San Giorgio
Di Nogaro (Ud), Savigliano (Cn), Terni, Trebisacce (Cs)
2 giugno: Calvi Risorta (Ce), Cotronei (Kr), Monte San Biagio (Lt),
Pratola Peligna (Aq), Sparanise (Ce), Villasmundo (Sr)
3 giugno: Avellino, Chioggia (Ve), Soncino (Cr)
10 giugno: Cisterna (Lt), Manfredonia (Fg), Vittoria (Rg)
17 giugno: Melfi (Pz)
24 giugno: S. Agata Dei Goti (Bn)
29 luglio: Pantelleria (Tp)
5 agosto: Colle Sannita (Bn)
16 settembre: Atripalda (Av)

 
E ancora: Aprilia (Lt) data da fissare.