Prima gli esseri umani, a Latina arriva Roberto Saviano

Terzo fine settimana per «Come il Vento nel Mare», festival di Narrazioni e cultura politica in programma all’Hotel Miramare di Latina fino al 5 agosto. L’ambiente, le migrazioni, la solidarietà, l’economia e, come sempre la cultura, al centro di queste tre giornate con ospiti importanti: il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente della pontificia Accademia per la vita, Monsignor Vincenzo Paglia, Roberto Saviano con Aboubakar Soumahoro, Carlo Cottarelli, padre Alex Zanotelli e il sindaco di Latina Damiano Coletta.
Ecco il programma del week end: venerdì 13 luglio, alle 18 «Ripubblicizzare l’acqua è un diritto». Intervengono: il sindaco di Latina, Damiano Coletta, e Carlo Medici, Presidente della provincia di Latina, il professor Alberto Lucarelli, padre Alex Zanotelli, Rita Pirolozzi, dell’Associazione Tutela Beni Comuni di Formia, Marco Apostoli, del Comitato Acqua Pubblica Brescia, Marco Iamiceli, del Comitato Sannita ABC. L’incontro è organizzato dal Comune di Latina. Alle 19,30: «Dalla terra dei fuochi alla terra della bellezza», conversazione con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Alle 21, presentazione del libro «Il crollo del noi» (Laterza) di monsignor Vincenzo Paglia (Presidente della Pontificia Accademia per la Vita). Alle 22,30 conferimento del Premio Enea – menzione speciale – ad Antonio Mattone (Comunità S. Egidio), autore del libro «E adesso la palla passa a te» (Guida Edizioni); conferimento Premio Enea – menzione speciale – ad Enrico Rufi, giornalista di Radio Radicale e autore del libro «L’Alleluja di Susanna» (Edizioni San Paolo).
Sabato 14 luglio, alle 19,30 presentazione di «Mediterraneo» (Round Robin Editrice) di Sergio Nazzaro e Luca Nazzaro. Modera: Giovanna Reanda (Radio Radicale). Alle 21, «Prima gli esseri umani»: incontro con Roberto Saviano e Aboubakar Soumahoro, modera Massimiliano Coccia. A seguire, conferimento «Premio Enea – Buone Pratiche per l’Italia» ad Aboubakar Soumahoro per la categoria diritti sociali« e ad Alessandro Leogrande, menzione speciale che sarà ritirato in rappresentanza della famiglia dalla scrittrice Nadia Terranova. Alle 22,30 proiezione del docufilm »L’Appello« di Valerio Cicco.
Domenica 15 luglio, alle 19 presentazione di «A spasso per Montecitorio: curiosità, segreti, aneddoti» (Mursia Editore) di Alberto Ciapparoni, con Elisabetta Fiorito (Radio24). Alle 19,30 a lezione di economia con Andrea Benvenuti; alle 20,15 Spazio Mondiale con Emilio Targia, autore di diversi libri, tra i quali Il miglior mondiale della nostra vita (Reality Book, 2014) e «Favole portafortuna per tifosi juventini» (Sperling e Kupfer). Intervengono: Michele Plastino e Massimiliano Coccia. Alle 21,15 presentazione del libro «I sette peccati capitali dell’economia italiana» (Feltrinelli) di Carlo Cottarelli.
ultimamente il cabaret va molto di moda a Latina, abbiamo il conduttore (che fa la parte del sindaco) e gli ospiti da lui invitati.