Ultraleggero sparisce dopo il decollo da Sabaudia

15/05/2018 di

E’ sparito nel nulla un ultraleggero decollato dall’aviosuperficie di Sabaudia dopo un rifornimento di carburante. L’aereo, domenica, aveva partecipato al «Meeting di primavera», la «festa dei piloti» di Castiglione del Lago, sul Trasimeno. Due le persone a bordo dell’ultraleggero scomparso dai radar nel pomeriggio di domenica nei cieli dell’entroterra cilentano.

«Il velivolo aveva lasciato il Trasimeno domenica mattina – ha spiegato Alessio Alberati, uno degli organizzatori della manifestazione – ma non so dove fosse diretto, forse al Sud, verso la Calabria e non so chi vi fosse a bordo». Al Meeting di Primavera, la cui 18/a edizione si è svolta sabato scorso e ieri, hanno partecipato quest’anno circa 200 velivoli provenienti da tutta Italia e anche da vari Paesi europei.

Con ogni probabilità l’ultraleggero con due persone a bordo, di cui si sono perse le tracce, è disperso in mare, «in uno spazio di acqua a sud di Capri ad una distanza massima di 40-50 miglia da Sorrento». A parlare è Alberto Ortolani, direttore dell’aeroporto di Scalea, che domenica sera ha lanciato l’allarme. Il velivolo, ricorda, è anfibio e quindi potrebbe ammarare. «Dalla scorsa notte – spiega – sono intervenuti l’Atr della Guardia costiera, il Reparto Volo della Polizia di Stato, il Reparto Volo dei pompieri e numerosi aerei privati. Le ricerche proseguiranno anche per questa seconda notte con l’ intervento della Guardia costiera che impiega molteplici unità navali ed un Atr predisposto per i soccorsi in mare notturni».

L’ultraleggero dopo aver sorvolato l’isola di Capri in direzione sud ha perso ogni contatto.

«Non ci resta che spostare l’attenzione delle ricerche – spiegano dalla Capitaneria di Porto di Napoli – non solo su luoghi differenti di ricerca, ma anche senza escludere nessuna pista di indagine». A lasciare perplessi i responsabili delle ricerche, il fatto che l’anfibio ultraleggero, nonostante la mole tutt’altro che trascurabile, sembri essere proprio svanito nel nulla. Alle ricerche dell’ultraleggero partecipano la Guardia Costiera, il Reparto Volo della Polizia di Stato, il Reparto Volo dei Pompieri e numerosi aerei privati.