ZACCHEO, LA CITTÀ DI LATINA VICINA AL PAPA

17/01/2008 di
Solidarietà e vicinanza al Papa, per la cancellazione della visita all’Università La Sapienza, sono state espresse dal sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo. 

 
«All’amarezza si accompagna la tristezza – ha detto il primo cittadino – per aver visto impedire a Benedetto XVI l’accoglienza dell’inivto del Rettore in nome di una malintesa laicità dell’istituzione che mal si coniuga con cultura, libertà
di ragione, di pensiero e tolleranza, che sono l’essenza stessa dell’università». 
Zaccheo ha definito «inaccettabili» i metodi con cui il Paese è stato «privato dell’ascolto di un messaggero di pace. Tutta la città si sente particolarmente vicina al Pontefice, che ama e apprezza e di cui ricorda con gratitudine la visita in terra pontina quando ancora non asceso al soglio pontificio».  Il sindaco ha inoltre chiesto l’inserimento, nel prossimo consiglio comunale, di un ordine del giorno per l’approvazione di un documento di solidarietà al Papa.
  1. Io invece penso che impedire la visita del Papa sia stato un attentato alla democrazia.
    Non va dimenticato che il Papa

  2. comunque, al prossimo consiglio comunale, dove si vota l’odg sulla solidariet

  3. Sono d’accordo con l’opinione di Walterino.
    La realt

  4. Carissimo Carlo,innanziutto io ti premetto che sono ateo ma di cultura cristiana quindi massimo rispetto per il Pontefice e per gli Scienziati.
    Il Papa doveva parlare alla Sapienza,levare il diritto alla parola a chiunque