Addio Velasio De Paolis, Sonnino in lutto

È morto oggi a Roma il cardinale Velasio De Paolis, presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Tra qualche giorno avrebbe compiuto 82 anni. Era nato a Sonnino (Latina) il 19 settembre 1935. Il paese è in lutto per la scomparsa dell’ecclesiastico che era molto conosciuto e amato a Sonnino.
“Il vescovo Mariano Crociata – si legge in una nota – con la comunità diocesana, si unisce alla preghiera della Chiesa per questo suo figlio, esempio di servizio appassionato specie nel diritto canonico, ma sempre con quell’attenzione agli ultimi nello stile del carisma proprio dei Missionari di San Carlo, la famiglia religiosa in cui era entrato già in giovane età. Di lui si ricorda con gratitudine il legame che ha mantenuto con la sua città di origine, Sonnino, e con la stessa diocesi pontina. Siamo invitati ad affidare il cardinale De Paolis al Padre misericordioso perché lo accolga nella dimora eterna, nel posto riservato ai suoi fedeli ministri”.
CHI E’. Il 30 dicembre 2003 Giovanni Paolo II lo ha nominato segretario del Tribunale della Segnatura Apostolica, assegnandogli la sede titolare vescovile di Telepte. Successivamente è stato nominato anche giudice dello stesso Tribunale. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella basilica di San Pietro, il 21 febbraio 2004, dalle mani del cardinale Angelo Sodano, allora Segretario di Stato. Il 12 aprile 2008 è stato nominato da Benedetto XVI Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede e, al tempo stesso, è stato promosso arcivescovo. Ha mantenuto l’ufficio di Presidente fino al 21 settembre 2011. Un altro delicato incarico gli è stato affidato dal Papa allorché sono emersi i gravissimi e immorali comportamenti del fondatore dei Legionari di Cristo, Marcial Maciel Degollado. Il Pontefice ha indetto una visita apostolica alla congregazione, a seguito della quale, il 9 luglio 2010, lo ha nominato delegato pontificio con l’incarico di governare – a suo nome – l’istituto religioso fino alla revisione delle costituzioni. Da Benedetto XVI è stato creato cardinale nel Concistoro del 20 novembre 2010. Con la sua morte il Collegio cardinalizio risulta così composto: 220 cardinali di cui 120 elettori e 100 non elettori.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.