Chiusa l’inchiesta Olimpia: 38 persone verso il processo

Sono 38 gli indagati nell’inchiesta Olimpia che rischiano il processo. Il pm Giuseppe Miliano ha chiuso l’inchiesta che provocò un terremoto a Latina con l’arresto dell’ex sindaco Giovanni Di Giorgi altre 14 persone: ex amministratori, professionisti, dirigenti, funzionari e imprenditori. La Procura decapitò il Sistema Latina che favoriva singoli a discapito dell’intera comunità, con pesanti danni all’amministrazione comunale.
Il Riesame, successivamente, scarcerò gli arrestati facendo cadere due delle tre associazioni per delinquere ipotizzate. Ora però la Procura stringe il cerchio e si appresta a chiedere il processo per le 38 persone coinvolte a vario titolo nell’indagine.
L‘associazione per delinquere secondo l’accusa era «finalizzata a commettere plurimi reati contro la pubblica amministrazione e in particolare delitti di abuso in atti d’ufficio, concussione, turbata libertà degli incanti, tutti destinati a far conseguire illeciti vantaggi di natura patrimoniale e non alla società Latina Calcio». Secondo l’accusa furono distratti 400 mila euro della ristrutturazione dell’ex Albergo Italia per ampliare lo stadio. E ancora la società non versò i canoni di affitto dello stadio per 313 mila euro, e il Comune autorizzò lavori per 46 mila euro per rifare il manto erboso alla ex Fulgorcavi dove il Latina Calcio si allenava.
Tanti favori per i soliti noti, a cominciare da quel Pasquale Maietta, presidente del Latina Calcio e parlamentare di Fratelli d’Italia, lo stesso partito del sindaco Di Giorgi.
TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI:
- Pasquale Maietta
- Paola Cavicchi
- Giovanni Di Giorgi
- Ventura Monti (Rino)
- Elena Lusena
- Fabio Montico
- Nicola Deodato
- Alfio Gentili
- Giuseppe Di Rubbo
- Luca Baldini
- Luigi Paolelli
- Massimo Riccardo
- Vincenzo Malvaso
- Giuseppe Celeste
- Adolfo Antonelli
- Antonio Ferrarese
- Mario Piovanello
- Silvano Manzan
- Giuseppe Venturi
- Raniero Grassucci
- Massimo Palumbo
- Roberto Pellegrini
- Silvano Spagnoli
- Stefano Pistoia
- Giuseppe Baggio
- Sergio Fanti
- Valter Betti
- Giuseppe Macrì
- Francesca Rossi
- Alessandra Marciano
- Andrea Capozzi
- Sandra Capozzi
- Antonio Di Girolamo
- Fabrizio Montico
- Claudio Petitti
- Giovanni Spada
- Stefania De Marchi[ad id=”108857″]
non pagherà effettivamente nessuno, finirà tutto a tarallucci e vino.
Ormai il danno a carico dei cittadini è stato compiuto.