Addio ticket di carta: a Latina inizia la gestione elettronica delle mense scolastiche

Piccola grande rivoluzione nelle scuole di Latina: addio ai ticket cartacei per le mense scolastiche. Il Comune quest’anno avvierà le iscrizioni online e la gestione elettronica del servizio di mensa scolastica. Il servizio Cultura, Educazione, Politiche giovanili e Sport del Comune di Latina ha infatti adottato la procedura di iscrizione online in conformità al D.lgs. 82/2005, modificato e integrato dal d.lgs. 179/2016 (Codice dell’Amministrazione Digitale). Nei prossimi giorni sarà attivo il portale www.apservice.it/pslatina attraverso il quale, – una volta avvenuta la registrazione e con il supporto di un manuale di istruzioni -compilando i relativi moduli online, gli utenti potranno procedere alla presentazione delle domande di iscrizione ai vari servizi ed effettuare per via telematica i pagamenti delle tariffe.
Il primo servizio a partire con l’iscrizione online è il trasporto scolastico degli alunni disabili. Dall’11 settembre, giorno di ripresa delle attività didattiche in gran parte delle scuole del territorio comunale, sarà disponibile anche il servizio mensa scolastica. Il portale sarà implementato nel corso dell’anno con i servizi di iscrizione scolastica per asili nido e scuole dell’infanzia comunali, di trasporto scolastico e cedole librarie per scuole primarie e secondarie di primo grado.
La procedura consentirà alle famiglie di effettuare le iscrizioni e i pagamenti nonché di controllare la propria situazione comodamente da casa e, una volta completata la procedura d’accesso, anche da uno smartphone. Ogni famiglia avrà un credito (ricaricabile dal sito web) dal quale saranno scalati i costi dei pasti consumati dai bambini in base alle presenze comunicate direttamente dalle scuole. I genitori dovranno solo tenere sotto controllo il credito disponibile e ricaricare comodamente online.
«La scelta di informatizzare i servizi dedicati all’utenza scolastica – spiega l’Assessore all’Istruzione Antonella Di Muro – risponde all’esigenza di semplificare le procedure per i cittadini, renderle più efficienti e offrire alle famiglie la possibilità di iscrivere i propri figli da casa, senza necessariamente recarsi presso gli uffici comunali. Il prossimo 5 settembre in Assessorato incontreremo i Dirigenti scolastici, come sempre disponibili a collaborare. Sarà l’occasione per approfondire i dettagli organizzativi legati a questa prima fase dell’informatizzazione». Gli uffici preposti, siti presso il Palazzo della Cultura, resteranno a disposizione per supportare gli utenti in questa fase di transizione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.