Latina, al palazzo comunale concerto di Elissó Virsaladze

08/07/2017 di
elisso-virsaladze-pianoforte

Nel Giardino del Palazzo Comunale di Latina, nell’ambito del Festival Pontino di Musica, si esibisce domani alle ore 21 la pianista geogiana Elissó Virsaladze, interprete internazionale che ha suonato nelle principali istituzioni musicali di tutto il mondo, a fianco dei più importanti musicisti e orchestre. All’attività concertistica Virsaladze affianca da sempre una importante attività didattica, maturata dalla rinomata tradizione russa della pedagogia del pianoforte: oltre a insegnare al Conservatorio di Mosca e alla Musikhochschule di Monaco, dal 2003 tiene a Sermoneta corsidi perfezionamento per il Campus Internazionale di Musica, che si svolgono durante il Festival Pontino ed accolgono giovani talenti da ogni parte del mondo. Capace di destreggiarsi con disinvoltura in un repertorio molto ampio, per il suo concerto la pianista ha scelto un programma romantico per eccellenza con tre brani di Robert Schumann – Arabesque op. 18; Novelette op. 21 n. 8; Fantasiestücke op. 12 – e un’antologia dell’amato Fryderyk Chopin comprendente diversi Notturni (op. 27, op. 48 n. 1 e 2), due Etudes dall’op. 10, la Berceuse op. 57, la Barcarolle op. 60 e lo Scherzo op. 39 n. 3.

Cresciuta a Tiblisi, dopo aver frequentato il Conservatorio Elissò Virsaladze ha lasciato la città natale e si è trasferita a Mosca. A vent’anni si è aggiudicata il terzo premio nel famoso Concorso Čajkovskij. A Mosca ha proseguito gli studi con Heinrich Neuhaus e Yakov Zak. Questi insegnanti di grande talento l’hanno immersa nella rinomata tradizione russa della pedagogia del pianoforte. Considerata un’insegnante di eccezionale bravura Virsaladze insegna al Conservatorio di Mosca e alla Munich Musikhochschule ed ha partecipato come membro della giuria ai più importanti concorsi internazionali. A ventiquattro anni ha vinto il primo premio al Concorso Schumann di Zwickau.

La pianista è altresì nota per il vasto repertorio che si estende fino a comprendere i compositori russi moderni e si esibisce regolarmente come solista e in duo con Natalia Gutman nelle principali città europee. Con il repertorio di musica da camera e con orchestre quali la Petersburg Philharmonic e la Royal Philharmonia London ha effettuato tournée nel Nord America, in Giappone e in Europa. Virsaladze appare inoltre regolarmente con prestigiose orchestre in Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti e in altri paesi, collaborando con direttori d’orchestra quali Rudolf Barschai, Kyril Kondraschin, Riccardo Muti, Kurt Sanderling, Wolfgang Sawallisch, Evgeny Svetlanov, Juri Temirkanov o Antoni Wit. Incide per l’etichetta Live Classics.