Opere contraffatte di Alfonso Grassi, denunciato un 80enne di Cisterna

I carabinieri di Cisterna hanno denunciato in stato di libertà per i reati di “ricettazione” e “contraffazione di opere d’arte” un 80enne del posto poiché trovato in possesso di 6 dipinti contraffatti, tra questi una tela del famoso maestro scomparso Alfonso Grassi.
I carabinieri si erano presentati a casa dell’anziano per un controllo su armi illegali. Le armi non c’erano ma nell’appartamento sono stati trovati 6 dipinti, falsi d’autore che probabilmente ha realizzato proprio l’anziano. L’ipotesi è che le opere fossero destinate alla vendita, come se fossero autentiche. I quadri sono stati sequestrati e saranno sottoposti a una perizia per stabilirne il valore. L’uomo invece è stato denunciato per ricettazione e contraffazione di opere d’arte, ma la sua posizione è ancora tutta da chiarire.
CHI E’. Alfonso Grassi, morto a Salerno nel 2002, fu ritrattista ufficiale di Papa Paolo Giovanni II, Giorgio de Chirico, Sandro Pertini, Giulio Andreotti, del Principe di Torlonia, del Cardinale di Napoli S.E. Michele Giordano e dell’ Arcivescovo di Salerno Guerino Grimaldi. Soprannominato “il pittore dei vecchi”, ritraeva anche paesaggi, nature morte ed animali. E’ stato uno degli ultimi pittori a dipingere ancora a “lume di candela”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.