Addio al Maestro Lamberto Marsella, direttore della Banda musicale di Latina per 60 anni

07/06/2017 di

Addio al Maestro Lamberto Marsella, direttore della Banda musicale di Latina “Gioacchino Rossini” per quasi 60 anni. Marsella è morto a 102 anni. Il funerale si terrà giovedì alle 10 nella parrocchia di Latina Scalo.

“Una figura dalle straordinarie doti umane, professionali, artistiche – commenta il sindaco Coletta – un prezioso punto di riferimento nel nostro panorama culturale. Il Maestro Marsella ha dato tanto alla nostra comunità, come direttore della Banda musicale comunale “Gioacchino Rossini” per quasi 60 anni, come insegnante che ha saputo trasmettere ai suoi giovani allievi l’amore incondizionato per la musica. Di Lamberto voglio ricordare la tenacia, lo spirito combattivo, la passione con cui affrontava la formazione di musicisti in erba, la capacità che aveva di divertirsi con la musica, tutti tratti che l’hanno distinto sempre e che sono stati forse il segreto della sua vita così lunga e ricca di soddisfazioni. Un caro abbraccio va alla famiglia, alle figlie, ai nipoti, ai tanti allievi che ha contagiato con la sua passione. Saluto con affetto il “nostro” Maestro ringraziandolo per il prezioso esempio di vita e l’eredità artistica che lascia alla città di Latina”.

LA STORIA DELLA BANDA GIOACCHINO ROSSINI. La Banda Musicale Comunale “Gioacchino Rossini” nasce a Latina il 25 ottobre 1952 e, da quella data, svolge la funzione di Banda Comunale “Città di Latina” ed è stata riconosciuta dal consiglio comunale “Banda di Interesse Comunale”. Dal 2004 la direzione del M. Lamberto Marsella, che nel 2015 ha compiuto 100 anni, è passata al M. Raffaele Gaizo, mentre quella artistica è affidata al M. Antonio Fraioli. Il gruppo strumentale è costituito non solo da musicisti pontini diplomati e/o diplomandi al conservatorio, ma anche dagli studenti della scuola di musica. Nel 2015 ha partecipato al concorso bandistico internazionale di Riva del Garda denominato “Il Flicorno d’oro” nella seconda categoria classificandosi al primo posto. Nel 2014 ha partecipato al concorso bandistico internazionale di Riva del Garda denominato “Il Flicorno d’oro” nella terza categoria classificandosi al secondo posto. Nel 2013 ha partecipato al XII Concorso bandistico città di Scandicci classificandosi al primo posto. Nel 2012 ha partecipato al concorso bandistico denominato “La bacchetta d’oro” classificandosi al secondo posto. Nel 2015 ha partecipato ai “Giovedì in Musica” organizzato dal conservatorio “O. Respighi” di Latina suonando alla presenza della compositrice Teresa Procaccini. Nel 2012 e nel 2014 ha partecipato alla rassegna concertistica organizzata dal conservatorio “O. Respighi” di Latina. E’ stata menzionata nel libro “Latina Bene Culturale” di Antonio Polselli e nel libro di poesie “77 pillole di serenità” di Pietro Maroncelli. Con l’associazione “G. Montico”, con il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina, e con l’assessorato alla cultura del Comune di Latina ha realizzato un concorso di composizione internazionale per orchestra di fiati denominato “Un CD per il Festival del Circo”; ha partecipato al musical “Brava” pensato, ideato e prodotto da “L’anfiteatro” di Danilo De Paola e Valeria Vallone”; insieme al musicista pontino Nicola Valente ha interpretato il brano “Mettici più verve” presente nel cd “Croce e Delizia” della cantante Simona Molinari; ha realizzato e organizzato le nove edizioni del “Concerto di San Sebastiano”, manifestazione svolta per festeggiare il santo patrono della polizia locale che si svolge annualmente al teatro “G. D’Annunzio” alla presenza del sindaco, del prefetto, della massime autorità civili e militari e ovviamente alla presenza del comandante del corpo di polizia locale. Ha registrato i brani “La Banda di Don Bosco” per il film “Maìn e la casa della felicità” partecipando anche in qualità di attori e l’inno della squadra di calcio della città di Sezze “La Setina”. Diretta dal M. Alberto Amidei si è esibita nel classico concerto del 2 giugno festa della Repubblica alla presenza del prefetto.