Le scuole di Cisterna vincono le Olimpiadi della Sicurezza a Roma

31/05/2017 di

Le scuole di Cisterna vincono la sesta edizione delle Olimpiadi della Sicurezza “I Love My City”. Ieri sera, presso il teatro Brancaccio di Roma, si è tenuta la finalissima del concorso regionale sulla sicurezza e la legalità. Una gara coinvolgente che gli studenti degli istituti “Caetani”, “Plinio” e “Volpi” hanno vinto grazie alla loro preparazione sui temi della sicurezza stradale, del rispetto delle regole e delle leggi, acquisite nel corso del progetto partito nei mesi scorsi.

Un successo straordinario visti i numeri della manifestazione ideata e promossa dalla Iris T&O con il patrocinio della Regione Lazio e dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione della Regione Lazio: erano infatti ben 24 le città candidate, 17 quelle ammesse al progetto e 12 quelle che ieri sera hanno partecipato alla finale (Aprilia, Ardea, Bracciano, Ceccano, Cerveteri, Cisterna di Latina, Roma, Formia, Latina, Tivoli, Veroli e Viterbo).

Cisterna ha vinto il primo premio della categoria più ambita, il “Trofeo della Sicurezza”, consegnato alla “Best City”, ossia la città che ha dimostrato di essere la più preparata su sicurezza stradale, guida aggressiva, legalità e norme per la buona convivenza.

In mezzo ad una platea composta da prefetti, sindaci, assessori, rappresentanti delle forze dell’ordine e dirigenti scolastici di gran parte dei comuni finalisti, all’annuncio del verdetto i ragazzi di Cisterna sono esplosi in un urlo di gioia. A condividere la loro incontenibile soddisfazione, come sempre, i loro insegnati, le loro famiglie, l’assessore alla Pubblica Istruzione Claudio Chinatti ed il Sindaco Eleonora Della Penna:

“Siamo davvero orgogliosi di questi ragazzi – hanno commentato l’Assessore ed il Sindaco di Cisterna – così come lo siamo dei loro genitori e del personale delle nostre scuole che hanno avuto un ruolo determinate in questa vittoria. E’ stata una serata straordinaria che testimonia una volta di più l’eccellenza dell’offerta didattica ed extracurriculare degli istituti scolastici di Cisterna. La nostra amministrazione comunale ha creduto molto in questo progetto, sostenendo il percorso di preparazione dei ragazzi fin dall’inverno scorso, ed i risultati si sono visti. L’obiettivo era quello di trasferire nei nostri studenti le nozioni necessarie ma, soprattutto, una particolare sensibilità ai temi della Legalità, della sicurezza stradale e della cittadinanza partecipata. Un risultato evidentemente conseguito che ci riempie di soddisfazione, perché vuol dire che a Cisterna siamo sulla buona strada per la realizzazione di un futuro migliore”.