Il lato oscuro dei social media, a Latina la criminologa Roberta Bruzzone

Il 25 maggio, presso l’istituto Galilei-Sani di Latina, si parlerà di bullismo con la criminologa investigativa e psicologa forense Roberta Bruzzone.
Conosciuta al grande pubblico non solo per le sue competenze accademiche, come la presidenza dell’Accademia italiana delle Scienze forensi, il ruolo di docente universitaria e la stesura di numerosi libri, ma anche per essere diventata negli anni un’apprezzata opinionista televisiva, la dottoressa Bruzzone incontrerà gli alunni per affrontare insieme a loro importanti questioni di stretta attualità: dall’uso consapevole dei social media al cyber bullismo, dalla violenza di genere al cosiddetto “sexting”.
Nonostante la questione sia ancora sottovalutata da molti, la pericolosità della rete è un problema di cui i ragazzi devono essere consapevoli e un’esperta di questo calibro non può che costituire un’ottima opportunità per far emergere questioni e dubbi altrimenti destinati a rimanere nascosti. Le vittime del cyberbullismo sono soprattutto le ragazze, tra i dieci e i sedici anni, che con la loro fragilità diventano facili vittime di coloro che all’interno di tale dimensione esprimono la parte peggiore di se stessi.
L’iniziativa, promossa dalla dirigente scolastica dottoressa Laura Pazienti con il coordinamento della professoressa Maria Chiara Iannicola, coinvolgerà circa duecento alunni delle classi terze e quarte che, per prepararsi in maniera efficace all’incontro, hanno approfondito la conoscenza delle questioni proposte attraverso la lettura di saggi e materiali audiovisivi forniti dalla stessa esperta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.