Domenica alla Volta di Latina “Liberalarte”, contro la violenza sulle donne

Termina domenica 7 maggio all’Alessandro Volta di Latina “Grow Up Renata”, il progetto di Teatro Pedagogico Sociale di GKO Company che pone al centro lo spettacolo inedito e di sensibilizzazione, che quest’anno ha affrontato il tema della violenza sulle donne, in collaborazione con il Centro Donna Lilith di Latina. Il progetto intrapreso dalla compagnia prevedeva una conferenza iniziale ed in seguito la messa in scena dello spettacolo “Renata”, con un passaggio intermedio che ha visto un incontro con l’autore, il direttore artistico della compagnia Vincenzo Persi. L’ultima fase del progetto è “Liberalarte”, riservata ai lavori realizzati dagli studenti che hanno partecipato, circa 5000. Con la dirigente dell’A. Volta, Claudia Rossi, e i docenti dell’istituto, GKO Company ha deciso che domenica, tra le 10 e le 12, la scuola si trasformerà in un’esposizione open space dei lavori degli studenti, che hanno realizzato quadri, poesie e lavori multimediali particolarmente interessanti, frutto di questo percorso.

Un’altra opera realizzata dagli studenti
In questo evento in cui sarà possibile ammirare le opere dei ragazzi, saranno presenti anche Elisa Rossi, presidente del centro di formazione vocale e musicale “Nudavoce” di Latina, con un gruppo, la “Di Prospero’s band” che lo scorso anno ha vinto la borsa di studio all’High School’s Got Talent, che eseguirà dal vivo brani sui quali si esibiranno gli allievi di Canto e quelli del Laboratorio Musicale del centro pontino, accompagnati al pianoforte da Gianluca Bersani.
“Sarà un bel momento per la GKO Company,” spiega il direttore artistico Vincenzo Persi, “e per tutte quelle realtà, scuole, associazioni ed enti, che anche in questo anno ci hanno supportato attivamente. Invito tutti a venire a guardare cosa sono stati in grado di realizzare gli allievi delle scuole coinvolte dal progetto. In questa edizione siamo riusciti a coinvolgere oltre 5000 bambini su un tema importantissimo. Non posso che ringraziare, quindi, chi continua a fidarsi del nostro lavoro e chi ci aiuta a realizzare questi progetti di teatro pedagogico sociale, dirigenti e docenti scolastici, l’associazione Centro Donna Lilith e, soprattutto per questo gran finale, l’associazione “Nudavoce” di Latina e Musichrome, che ci metterà a disposizione l’amplificazione per le esibizioni dal vivo oltre, naturalmente, all’amministrazione comunale di Latina che ha assicurato la propria presenza all’evento di domenica”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.