Recupero energia, Latina esempio da imitare: il convegno

L’energia è da sempre il filo conduttore che collega le fasi dello sviluppo industriale verso cui il mondo è andato incontro. Su questo argomento, martedì all’hotel Garden, si è discusso a lungo nel primo Smart meeting di Recupero Energia. Latina è stata indicata come una città in cui si dà particolare spazio alle tematiche legate a questo argomento e molti sono stati i riferimenti all’evoluzione che i mercati e lo sviluppo energetico hanno avuto negli anni, citando ad esempio Charlie Chaplin di “Tempi Moderni”, passando per fasi decisive per l’economia globale, come la crisi petrolifera del 1973.
Marco Sarco, dell’ area Sales Manager di Bono Energia, ha spiegato in che modo Recupero Energia abbia trovato una connessione col territorio pontino: “Recupero Energia si è avvicinato alle aziende locali, soprattutto nel settore farmaceutico, e ha discusso con quest’ultime di diverse strategie per far sì che l’Italia potesse essere nuovamente competitiva sul mercato globale”.
Innovazioni interessanti presentate in questa tappa sono le soluzioni di Kaeser Compressori, rispondenti alle esigenze di Industria 4.0 al fine di ottimizzare i processi industriali. Da citare anche la novità dei motori elettrici “Super Premium Efficiency IE4”, da 30kw in su, che l’azienda tedesca esporrà alla fiera di Hannover Com-Vac 2017, dal 24 al 28 aprile. Il progetto è stato promosso da Spirax Sarco, Kaeser Compressori e Bono Energia.
Presenza decisiva è stata quella del presidente del CAD di Economia dell’Università La Sapienza di Latina, Bernardino Quattrociocchi, insieme ad altri esperti del settore economico, professori e studenti. Il tour italiano di Recupero energia continuerà il 13 giugno, con una tappa ad Erba, in provincia di Como. Tutte le informazioni relative al tour possono essere trovate sul sito del progetto: www.recuperoenergia.org.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.