Latina, ospedale Goretti eccellenza internazionale per il trattamento del tumore al fegato

05/04/2017 di
ospedale-goretti-pronto-soccorso-latina-24ore

Si terrà l’8 aprile, presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, un convegno scientifico internazionale per la cura dei tumori del fegato. L’ospedale pontino, in occasione dei mille interventi realizzati con questo metodo, ospiterà luminari nel campo della ricerca scientifica per discutere della tecnica SIRT, per la radioembolizzazione epatica.

Nello specifico, la peculiarità del Goretti è stata quella di mettere insieme un team mai utilizzato prima per l’applicazione di questa tecnica: un radiologo interventista, un medico nucleare, un fisico medico, l’oncologo, l’epatologo, il chirurgo e l’anatomo patologo. Grazie a questa intuizione, frutto dell’impegno e delle ricerche dello staff medico dell’ospedale, si è arrivati a fare un migliaio di trattamenti radioembolizzanti e a consacrare il Santa Maria Goretti come un punto di riferimento per questa tecnica, senza avere nulla da invidiare ad altri centri specializzati come Monaco di Baviera, Essen, Pamplona e Chicago, tra i tanti.

Al convegno, che inizierà alle 9,30, saranno presenti nomi illustri della medicina e della ricerca scientifica internazionale, come il professor Josè Ignacio Bilbao Jaureguizar dell’Università di Navarra e il professor Douglas Coldwell dell’Università di Lousisville- KY (USA). Ovviamente, anche professori nostrani, quali il professor Enrico Cortesi dell’Univerisità “La Sapienza di Roma”, il professor Giuseppe Ettorre Direttore del Centro trapianti dell’azienda ospedaliera San Camillo di Roma e dai medici Luca Filippi ed Ermanno Notarianni. Vista l’importanza dell’evento, saranno presenti anche il sindaco della città di Latina, Damiano Coletta, il commissario straordinario ASL di Latina, Giorgio Casati, il presidente della commissione sanità della regione Lazio Rodolfo Lena e il vice presidente dell’ordine dei medici di Latina Mario Cavallini.