Volley, Latina ancora battuto da Piacenza

Come nella gara di andata dello scorso 26 marzo, la Top Volley Latina cede sotto i colpi della Lpr Piacenza nei quarti Superlega Playoff Challenge UnipolSai. Stavolta a campo invertito, dato che la sconfitta è arrivata in un PalaBianchini che ha ospitato appena 600 spettatori. Il tecnico dei pontini ha da recriminare il calo offensivo dei suoi giocatori che pure avevano iniziato bene il match vincendo il primo set. Poi però la forza degli ospiti, evidenziata dai 28 punti di Hernandez, determina quanto basta per arrivare alla fine con la vittoria. Ma non tutto è perduto, perché Latina avrà la possibilità di riaprire la serie domenica prossima sul campo piacentino. Un compito difficile.
LA CRONACA – La Lpr Piacenza si porta a casa anche Gara2 dei quarti Superlega Playoff Challenge UnipolSai espugnando in quattro set il PalaBianchini. Ora ha la possibilità di chiudere la serie già domenica 9 aprile a Piacenza. Una gara dai due volti con Latina protagonista nel primo set, ma poi un po’ il calo in attacco dei locali e un po’ la crescita a muro e battuto degli ospittiti, hanno cambiato l’inserzia della gara.
Alberto Giuliani schiera Hierrezuelo al palleggio e Hernandez opposto, Alletti e Di Martino (cambio in battuta con Cottarelli regola Under 23) centrali, Marshall e Clevenot schiacciatori, Manià libero. Daniele Bagnoli risponde con Sottile in regia e Fei opposto, Rossi e Gitto al centro, Maruotti e Ishikawa di banda, Fanuli libero. Inizia subito bene Latina con i servizi di Sottile finalizzati da Ishikawa (due muri) sul 6-1, Hernandez (ace) accorcia sul 6-4, ma la Top Volley con Gitto (muro), Maruotti allunga 9-4 e poi con Rossi e Gitto (muro) 16-8, ace di Marshall per il 18-14, girandola di cambi con il set che si chiude 25-19. Inizia bene Piacenza il secondo set con Hernandez (un ace), Cottarelli (un ace) e Alletti sul 6-13, con i servizi di Ishikawa (un ace) Latina accorcia 12-13, Piacenza allunga 17-21 e chiude 20-25. Terzo setcon avvio in equilibrio poi Piacenza sblocca portando si 8-12, Fei (un ace) al servizio pareggia i conti sul 15-15, ancora la Lpr con Cottarelli (ace) e i muri di Hierrezuelo 18-22, ma Maruotti (un muro) ricuce 21-22 ma Clevenot chiude 22-25. Nel quarto set Bagnoli tenta le carte Klinkenberg schiacciatore e Penchev opposto, ma Di Martino stampa due muri per lo 0-4, Hernandez (un ace) allunga 6-13, rientra Fei che accorcia sul 13-17 ma Clevenot e Marshall chiudono 17-25.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.