Apertura 24 ore su 24. Cassandra: Dopo un anno il bilancio è positivo

02/02/2017 di

[ad id=”108857″]

Un avvio tra le polemiche per la scelta di restare aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dopo un anno da quella scelta drastica e discussa, il bilancio dell’esperimento del Carrefour Gourmet di Latina è positivo, almeno secondo la proprietà. “Dalle prime timide apparizioni di clienti curiosi siamo passati ad un numero sempre maggiore di frequentatori notturni, per arrivare al boom estivo. Crediamo che l’apertura ventiquattr’ore su ventiquattro abbia realmente contribuito a cambiare i tempi e il modo di fare la spesa di molti in città, andando incontro a nuove esigenze rimaste fino a quel momento inascoltate. E comunque, non sono solo i numeri a contare, è il servizio che offriamo” commenta Piero Cassandra.

Il primo bilancio arriva ad un anno esatto dalla trasformazione radicale dello storico punto vendita del Piccarello: “In pochi mesi abbiamo abbassato di vent’anni la media dei nostri clienti, che oggi sono persone interessate all’etichetta e alla qualità, più che alle promozioni. Una nuova fetta di mercato. Pensiamo che il successo sia dovuto ad un mix di fattori. L’apertura no-stop, la cucina e i pasti serviti espressi (ora anche consegnati a casa con il servizio Mangiatutto), e ancora l’angolo sushi attivo dodici ore, gli chef stellati: sono queste le novità che ci hanno consentito di vincere la scommessa della spesa slow e di un’idea di supermercato dove fermarsi non è solo un’esigenza o un dovere, ma diventa anche piacere e una scoperta continua”, aggiunge l’imprenditore pontino.

Per festeggiare sabato 4 e domenica 5 febbraio è in programma un fine settimana con iniziative rivolte ad ogni età: giochi e animazione per i bambini (la mattina e il pomeriggio), aperitivo serale gratuito (dalle 17 alle 21) e il taglio della torta alle ore 11 di sabato.