Oscurati 50 siti web che pubblicavano quotidiani e riviste gratis

31/01/2017 di

Offrivano sul web a milioni di utenti, in maniera gratuita e integrale, gli articoli dei principali quotidiani e periodici, nazionali ed esteri, fra cui Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, la Stampa, Il Giornale, Italia Oggi, Libero, Il Messaggero, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Tuttosport, ma anche Panorama, Chi, Tv Sorrisi e Canzoni, Focus, Cosmopolitan, Fashion Magazine, Vanity Fair, Auto Sprint, Elle e Gente.

Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web, adesso oscurati.

L’operazione, denominata «Odissea 2», rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa condotta dal Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, su specifiche direttive del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza, con competenza nazionale in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica.

Nel corso delle indagini i finanzieri hanno individuato decine di siti illegali che, utilizzando appositi servizi telematici in grado di assicurare l’anonimato, risultavano apparentemente ubicati all’estero. Le Unità Speciali della Guardia di Finanza però, risalendo ai provider, sono riusciti a bloccare l’attività illecita.