Criminalità, a Latina e provincia 410 immobili confiscati: i dati dell’Osservatorio

I comuni del Lazio interessati dalla confisca di almeno un immobile sono 86, ossia il 28% dei comuni laziali. Circa il 90% di questi comuni sono localizzati nelle province di Roma, Frosinone e Latina. Ci sono 100 beni immobili confiscati in provincia di Frosinone, 410 in provincia di Latina, 9 in provincia di Rieti, 30 in provincia di Viterbo e 721 in provincia di Roma.
«La fotografia che presentiamo, grazie ai dati dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati e del Dipartimento per le Politiche di Coesione di Palazzo Chigi, è il frutto del lavoro del Procuratore Giuseppe Pignatone, del coordinatore della Dda Michele Prestipino, del Presidente della sezione del Tribunale di Roma per le Misure Preventive Guglielmo Muntoni e di tutte le Forze di Polizia che, a Roma e nel Lazio, esprimono eccellenze investigative di grande qualità». Lo scrive in una nota Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio.
I comuni in cui si registra il maggior numero di immobili confiscati sono: Fiuggi con 14 in Provincia di Frosinone, Cisterna di Latina, Sabaudia e Fondi in Provincia di Latina rispettivamente con 98, 76 e 71, Tarquinia in provincia di Viterbo con 12 e Velletri in provincia di Roma con con 41. Nella città di Roma risultano ben 446 beni confiscati. Per quanto riguarda le aziende il Lazio con 523 aziende confiscate è la terza regione dopo Sicilia e Campania. Nel Lazio le aziende confiscate sono 523, di cui 98 risultano già destinate ad affitto vendita o liquidazione (18,7%), 485 (81,3%) in gestione all’amministrazione giudiziaria o Anbsc. Il fenomeno coinvolge tutte le province anche se in maniera molto marginale quella di Viterbo (soltanto 4 aziende confiscate).
La quasi totalità delle aziende confiscate è localizzata nelle provincie di Roma (88% circa) e Latina (8,6%). Nel dettaglio in provincia di Frosinone risultano 9 aziende confiscate di cui 6 in maniera definitiva, in provincia di Latina 45 di cui 28 in via definitive, in provincia di Rieti 1, in provincia di Viterbo 4 e in provincia di Roma 464 di cui 197 aziende in confisca definitive. Roma con 409 è la città con il maggior numero di aziende confiscate. In linea con la tendenza nazionale la forma giuridica più ricorrente tra le aziende confiscate è quella a responsabilità limitata che rappresenta il 76% del totale. I settori prevalenti in cui operano le aziende confiscate sono attività immobiliari,servizi alle imprese, costruzioni, informatica, commercio, attività di ristorazione e alberghiero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.