Un Latina eroico rimonta l’Ascoli da 2-0 a 2-2: nerazzurri in nove uomini

10/12/2016 di

Eroici. Non servono altre parole per descrivere quanto fatto dai nerazzurri sul campo dello stadio Del Duca. Finisce 2-2 Latina-Ascoli al termine dell’ennesima gara condizionata da un arbitraggio sciagurato ostile ai nerazzurri. Una rimonta che resterà nel cuore dei tifosi per molto, moltissimo tempo e che merita le lodi di chi scrive. Gli uomini di Vivarini già rimaneggiati a causa delle numerose assenze in formazione, vedono assegnarsi a sfavore un rigore inesistente (poi sbagliato dai padroni di casa) con l’aggravante dell’espulsione (quantomeno discutibile) di Coppolaro.  Nel secondo tempo succede di tutto, prima il tracollo sotto i colpi dell’Ascoli che forte della superiorità numerica mette la gara in cassaforte sul 2-0 sfiorando più volte la terza rete, poi la rimonta incredibile guidata da un super Scaglia che mette a segno la doppietta più bella. Gol del pareggio che arriva all’ultimo respiro, in pieno recupero e con i nerazzurri in nove uomini causa l’espulsione di Rocca (stavolta giusta).
La musica non cambia, in tutti i sensi. Solito arbitraggio e solito Latina che ormai sembra aver preso l’abitudine a lottare contro avversari e torti arbitrali di cui, francamente, non se ne può più.

Primo tempo non bellissimo quello tra Ascoli e Latina con i nerazzurri che provano a tenere il campo e a fare la partita. Tuttavia, nei primi 30 minuti è la porta di Pinsoglio a correre i maggiori pericoli grazie alle ripartenze dei padroni di casa e la complicità della difesa nerazzurra che, orfana di Dellafiore, sembra ballare un pò troppo. Nella parte finale della prima frazione di gioco la partita s’accende d’improvviso: il Latina sfiora più volte il vantaggio con Scaglia prima e Corvia poi. Al 45′ l’episodio che cambia il match, con l’espulsione di Coppolaro e il rigore (inesistente) fischiato su Gatto: dal dischetto va Cacia ma spara alto. Il primo tempo si chiude così, tra le proteste dei giocatori del Latina nettamente penalizzati dalla decisione di Marinelli.
Latina dunque costretto a giocare in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo e l’Ascoli ne approfitta. Al rientro in campo è ancora Cacia ad andare vicino alla reta che arriva poco dopo, al 50′, con Orsolini: 1-0 e gara in salita per gli uomini di Vivarini. Nerazzurri tramortiti dall’avvio sprint dei padroni di casa che colpiscono anche una traversa sempre con Cacia.
Naufraga il Latina che al 56′ subisce il 2-0 di Gatto che servito da Orsolini deve solo appoggiare in rete.
Sempre Gatto sfiora il terzo gol dell’Ascoli ma al 73′, all’improvviso, arriva la fiammata del Latina che trova la rete del 2-1 con Scaglia (direttamente su calcio di punizione) che riapre la gara.
All’88’ arriva l’espulsione di Rocca per un brutto fallo che costringe il Latina a terminare la gara in nove uomini. Ma non basta, non basta a spegnere la sete di rimonta dei nerazzurri. Al 96′, all’ultimo respiro, arriva quella che molti chiamerebbero “giustizia sportiva” a rimettere a posto ciò che Marinelli aveva compromesso: Scaglia sigla la doppietta personale e regala il 2-2 al Latina.

I nerazzurri tornano da Ascoli con un pareggio che vale quanto una vittoria. Una vittoria ottenuta col sudore, col cuore e con quello spirito di squadra che invocava Vivarini prima del match. Molto merito va sicuramente dato anche all’allenatore nerazzurro che sotto di due gol e di un uomo non stravolge l’assetto tattico dei suoi. Sicuramente Ascoli-Latina resterà a lungo una delle partite più emozionanti da raccontare e questi ragazzi meritano, forse, un Francioni pieno a cominciare da sabato prossimo contro il Brescia.

ASCOLI-LATINA 2-2

Ascoli: Lanni, Almici, Augustin, Mengoni, Felicioli, Addae, Carpani, Cassata (34’ st Giorgi), Gatto (30’ st Jaadi), Orsolini (48’ st Mignanelli), Cacia. A disp.: Ragni, Paolini, Gigliotti, Manari, Cinaglia, Favilli. All.: Aglietti

Latina: Pinsoglio, Brosco, Coppolaro, Garcia Tena, Nica (24’ st Rolando), Bandinelli, Rocca, Bruscagin, Scaglia, Corvia, Gilberto (33’ st Paponi). A disp.: Tonti, Criscuolo, Boakye, Regolanti, Maciucca, D’Urso, Amadio. All.: Vivarini

Arbitro: Marinelli di Tivoli Assistenti: Di Salvo di Barletta e Villa di Rimini Quarto uomo: Massimi di Termoli

Marcatori: 4’ st Orsolini, 10’ st Gatto, 28’ st e 49’ st Scaglia

Espulsi: 45’ Coppolaro per fallo da ultimo uomo. Al 47’ Vivarini per proteste. Al 42’ st Rocca per gioco violento

Ammoniti: Almici, Gilberto, Cassata, Mignanelli

Spettatori paganti: 1750 per un incasso di 13740 euro. Abbonati: 3325 per un incasso quota rateo abbonati di 25793 euro. Spettatori totali: 5075 per un incasso totale di 39479 euro