Latina Calcio, un’ occasione sprecata: 1-1 con la Salernitana al Francioni

19/11/2016 di

calcio-latina-scaglia-2016Nel pieno della bufera che ha coinvolto l’ormai ex presidente Pasquale Maietta, il Latina sciupa l’occasione di portare a casa la terza vittoria consecutiva. Al Francioni faceva visita la Salernitana di Sannino ed i nerazzurri non sono andati oltre l‘1-1. Un pareggio, dunque, dopo le due convincenti vittorie con Bari e Vicenza. Eppure, il Latina ha avuto la gara tra le mani per lunghi tratti, giocando un buon calcio nel primo tempo e trovando il vantaggio con Scaglia al 4′ della ripresa. La squadra di Vivarini però dopo la metà del secondo tempo si abbassa troppo lasciando campo ai campani che così trovano il pari all’82′ grazie a Coda. Non basta l’ingresso di Paponi per dare forze fresche all’attacco, prima Corvia e poi Rocca sfiorano il gol vittoria ma  al triplice fischio si va sotto la doccia sull’1-1 finale.
Nerazzurri che reclamano un rigore per un intervento dubbio su Acosty in area Salernitana da parte di Tuia quando sta per scadere la prima frazione di gioco. Rigore non sanzionato ed ennesimo episodio dubbio che farà discutere.

Una vittoria, che ad un certo punto sembrava potesse arrivare, avrebbe permesso al Latina di staccare ulteriormente la zona rossa della classica. Tuttavia, nonostante la zona playout si trovi dietro di soli 2 punti, anche i playoff non sono poi così lontani con il Carpi (oggi sconfitto 2-0 in casa del Bari) ad occupare l’ottava posizione a quota 21 punti.  Insomma, campionato ancora lungo e a giudicare la classifica ogni discorso rimane aperto.

 

LATINA-SALERNITANA 1-1

Latina: Pinsoglio, Brosco (43’ st Paponi), Dellafiore, Garcia Tena, Bruscagin, Mariga, Bandinelli (35’ st Rocca), Di Matteo, Scaglia, Corvia, Acosty (25’ st D’Urso). A disp.: Tonti, Regolanti, Coppolaro, Gilberto, Rolando, Amadio. All.: Del Fosco (Vivarini squalificato)

Salernitana: Terracciano, Perico (44’ Tuia), Schiavi, Bernardini, Improta, Odjer (3’ st Della Rocca), Ronaldo, Vitale, Rosina, Coda, Donnarumma (24’ st Joao Silva). A disp.: Liverani, Franco, Mantovani, Caccavallo, Laverone, Zito. All.: Sannino

Arbitro: Pinzani di Empoli Assistenti: D’Apice di Parma e Caliari di Legnago Quarto uomo: Viotti di Tivoli

Marcatori: 5’ st Scaglia, 36’ st Coda

Note – al 43’ allontanato dal terreno di gioco Giuseppe Sannino per proteste

Ammoniti: Bandinelli, Ronaldo, Improta, Pinsoglio, Dellafiore, Rosina, Di Matteo, Schiavi

Spettatori paganti: 1097 per un incasso di 16085 euro Abbonati: 1292 per un incasso quota rateo abbonati di 12306 euro. Spettatori totali: 2389 per un incasso totale 28391 euro

Primo tempo –  Ritmo subito alto al Francioni, con Latina e Salernitana che si giocano la gara a viso aperto. Più attivi, però, i nerazzurri che si rendono pericolosi in due occasioni con Scaglia: al 9’ il mancino dei pontini alza troppo la mira da buona posizione, al 17’ è bravo Terracciano a mandare in angolo un rasoterra velenoso. Al 33’ si prende la scena Pinsoglio: il portiere nerazzurro prima compie un miracolo su Coda, poi si oppone al siluro di Odjer. Al 45’ Tuia stende Acosty in area salernitana: Pinzani non sanziona un intervento apparso netto e lascia proseguire tra le proteste nerazzurre. Dopo tre minuti di recupero termina il primo tempo.

Secondo tempo – Al 5’ il Latina passa in vantaggio con un’azione sulla sinistra di Acosty proseguita da Bandinelli che serve Corvia, tocco dell’attaccante che innesca Scaglia: l’esterno nerazzurro, da pochi passi, infila la porta ospite con un sinistro imparabile. Al 10’ i nerazzurri sfiorano il raddoppio: cross di Scaglia, Corvia gira al volo ma trova sulla propria strada un grande Terracciano. Latina in forcing: angolo di Scagia dalla destra, Garcia Tena costringe Terracciano ad un altro prodigioso intervento. Al 36’ la Salernitana pareggia con un destro ravvicinato di Coda. Dopo 4 minuti di recupero al Francioni termina 1-1.

  1. Purtroppo l’unica pecca del Latina è Garcia Tena che à terzino di fascia e non marcatore come per esempio Coppolaro; sono già 3/4 episodi che fa fare gol al suo avversario diretto o provoca rigore.

    • Sì effettivamente la difesa rimane il problema di questa squadra.

  2. Ma ora che sono finiti i soldi della criminalità come fanno ad andare avanti e comprarsi le partite? Hanno trovato un nuovo sponsor truffaldino al posto di Maietta?