Volley, Latina vince il derby con Sora

L’inedito derby di serie A1 tra Latina e Sora finisce 3 a 2 per i pontini, capaci di tirare fuori la grinta necessaria per aggiudicarsi il tie-break. Quella della nona giornata della Superlega Unipolsai è stata una gara incredibile, a tratti pazzesca, recuperata sul filo di lana da Sora. Una gara che poteva finire in qualsiasi modo e che è finita come meglio non potevano sperare i tifosi pontini. Tifosi che, prima delle ostilità, hanno abbracciato i colleghi avversari per un solito scambio di lealtà tipico nella pallavolo.
LA CRONACA
La Top Volley si porta a casa la posta maggiore della maratona con la BioSì Indexa Sora valida per la 9° giornata della Superlega UnipolSai. Una gara iniziata con molta tensione per entrambe le formazioni data la posta in palio molto elevata per le due squadre fanalino di coda del campionato. Gara molto tirata in tutti i set giocati punto a punto. Non sono bastati a Miskevich 32 punti per diomare Latina, che ha risposto con una buona prova del collettivo.
Bruno Bagnoli schiera Seganov al palleggio e Miskevich opposto, Mattei e Gotsev al centro, Kalinin e Rosso schiacciatori, Santucci libero. Daniele Bagnoli risponde con Sottile in regia e Fei opposto, Gitto e Rossi al centro, Maruotti e Klinkenberg di banda, Fanuli libero.
Inizio teso che le due formazioni che non riescono a prendere il largo, ci prova due volte Sora sul 6-9 e 9-11, ma Latina recupera e poi con due ace (Klinkenberg e Pistolesi) e Fei si porta avanti 19-17, gli ospiti rovesciano il parziale con Segatov (muro) e Miskevich 21-22 ma ai vantaggi ha la meglio Latina 27-25. Ancora un inizio equilibrato con Sora che cerca di scappare 3-5 ma subito raggiunto da Fei (6-6), ci riprova sull’11-14, ma i muri di Gitto e Klinkenberg portano avanti i padroni di casa 18-17 le due formazioni non riescono nell’allungo e nel finale la spunta Sora 23-25. La Top Volley inizia bene il terzo parziale potandosi con Klinkenberg (muro) e Fei 5-3 e poi con l’opposto al servizio Sottile ha messo in moto Gitto (3 punti) allungando 10-4, si gioca palla su palla poi Rosso e Miskevich (un ace) sorpassano 22-23, prima Fei sorpassa (25-24) e poi Sottile a muro chiude il set 28-26. Bruno Bagnoli conferma De Marchi nel quarto set, ancora un inizio equilibrato con Sora e Latina che non riescono a prendere il largo, con Miskevich al servizio Sora allunga 16-19, poi Mattei (ace) porta il 17-21, e nel finale sempre Mattei sigla a muro il 19-25. Quinto set con Sperandio e De Marchi, contrattacco di Miskevich (0-2), contrattacco di Rosso (1-4), contrattacco di Klinkenberg (3-4), ace di Maruotti (9-9), errori di Rosso (12-11) e Miskevich (14-12) e ace di Klinkenberg che chiude la gara 15-12.
Top Volley Latina-BioSì Indexa Sora 3-2 (27-25, 23-25, 28-26, 19-25, 15-12)
Top Volley Latina: Gitto 13, Sottile 1, Maruotti 11, Rossi 7, Fei 25, Klinkenberg 17; Fanuli (L), Pistolesi 1, Quintana. Ne. Penchev, Strugar, Caccioppola (L). All. D.Bagnoli
BioSì Indexa Sora: Gotsev 4, Miskevich 32, Rosso 21, Mattei 11, Seganov 1, Kalinin 3; Santucci (L), Marrazzo, Sperandio 6, De Marchi 4, Mauti. N.e: Tiozzo, Lucarelli. All. B.Bagnoli
Arbitri: Cesare, Saltalippi
Spettatori: 1200
Durata set: 28‘, 29‘, 33‘, 27‘, 19’. Totale 2h16’
Latina: battute vincenti 5, sbagliate 15, muri 10, errori 28, attacco 48%
Sora: bv 5, bs 19, m 10, e 33, a 52%
MVP Radzivon Miskevich
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.