FOTO Bruno Tamiozzo: Così ho fotografato il dramma di Amatrice. Mostra a Latina

20/10/2016 di

polvere-unoscattoperamatrice-latina-2016Polvere, uno scatto per Amatrice” è il titolo della mostra fotografica di Bruno Tamiozzo che sarà ospitata nello “Spazio Idea“, galleria d’arte di Latina, in piazza San Marco. I brani letti e interpretati da Maria Costanzo e la musica affidata alla bravura di Mimmo Armenio esalteranno le sensazioni e le emozioni delle immagini. Inaugurazione 21 ottobre dalle 18,30 in via Sisto V a Latina.

bruno-tamiozzo-2015“Il 25 agosto – racconta Bruno Tamiozzo – sono partito molto presto per raggiungere Amatrice e documentare ciò che era accaduto. Lo stesso avevo fatto con il terremoto dell’Aquila, con il quale lavoro, grazie alla Romano Editore di Firenze, abbiamo pubblicato un piccolo volume fotografico, con cui abbiamo recuperato dei fondi che poi sono stati utilizzati per portare materiale di prima necessità alla frazione di San Gregorio, insieme anche agli amici del gruppo Avis di Borgo Carso”.

“Ad Amatrice – continua il fotografo pontino – ho iniziato a documentare immediatamente l’accaduto, ho dormito in macchina, per circa 10 giorni, per essere subito sui posti, durante i turni degli operatori presenti e per poter scattare immagini senza troppa confusione che nelle ore del giorno vi era, tra media e altro. Dopo questi giorni, in cui ho girato le varie frazioni, borghi e luoghi colpiti dal sisma e dove ho potuto parlare e conoscere persone del posto, sono tornato a casa, ed ho iniziato a lavorare in camera oscura, per sviluppare e stampare Provini ed foto che verranno esposte durante la mostra. Tutto il lavoro, infatti è stato realizzato in pellicola medio formato bianco e nero, sviluppato e stampato da me, nella mia camera oscura”.

La mostra avrà inizio con il vernissage del 21 ottobre presso “Spazio Idea”, di Pina Sorrentino, alle ore 18.30. Durante la mostra, ci saranno, la lettura di brani, da parte di Maria Costanzo e la musica di Mimmo Armenio. Tutto il ricavato, donato dai visitatori, sarà versato sul c/c del Comune di Amatrice, che ha preso incarico ed obbligo di riportare le modalità di utilizzo di tutti i fondi pervenuti in beneficenza, sul sito ufficiale del Comune, visitabile è leggibile da chiunque volesse conoscerne lo stato di avanzamento.