Latina Calcio, nuova pelle e rinnovate ambizioni

25/08/2016 di
calcio-latina-jefferson-2016

Sabato alle 20,30 il Latina Calcio darà il via ufficialmente alla sua quarta stagione consecutiva in serie B, e lo farà sul campo dell’Hellas Verona. Insomma, strada subito in salita per gli uomini di Vivarini. Ma prima di arrivare a quel momento facciamo il quadro della situazione andando a vedere quanto i nerazzurri hanno cambiato rispetto alla stagione passata. Oltre agli addii la società di piazzale Prampolini può vantare altrettante novità in entrata per ogni reparto. Tutto questo grazie al lavoro degli uomini di mercato nerazzurri che hanno ben saputo intavolare trattative ed avviare sinergie di mercato con società prestigiose della massima serie: prima fra tutte la Sampdoria di Massimo Ferrero. Infatti, la collaborazione con il club blucerchiato ha permesso l’approdo in casacca nerazzurra di 4 calciatori. E’ dalla Juventus invece che arrivano due rinforzi con la formula del prestito.

Alla corte di mister Vivarini, anche lui alla sua prima esperienza in nerazzurro, è arrivato il portiere classe ’90 Carlo Pinsoglio reduce da un infortunio che non gli ha permesso di giocare il finale di stagione con la maglia del Livorno.

DIFESA – Il primo rinforzo il Latina lo ha trovato in casa propria ed è Paolo Hernàn Dellafiore che ha rinnovato fino al 2019 ignorando il corteggiamento della SPAL.
Tasselo importante è poi Pol Garcia Tena, ragazzo del ’95 ex Como e Crotone e il cui cartellino è di proprietà della Juventus. Lo spagnolo è in nerazzurro con la formula del prestito con “diritto di riscatto”.
Dalla Sampdoria è arrivato poi il difensore slovacco Varga.

CENTROCAMPO – Tantissimi i volti nuovi in questo reparto oltre alle conferme (Scaglia e Mariga fra tutti). Dalla Primavera della Roma, fresco di scudetto, arriva il giovanissimo Christian D’Urso centrocampista classe ’97. Da Genova sponda blucerchiata sono arrivati l’esterno Rolando e i centrocampisti Rocca e De Vitis.
Calcio-Latina-Nica-2016Ex Teramo, squadra in cui ebbe già modo di conoscere Vivarini, è l’esterno sinistro Luca Di Matteo (28 anni) in cerca di rilancio e tra i possibili titolari in questa nuova stagione. Filippo Bandinelli è tornato a titolo definitivo dopo essere rientrato alla Fiorentina a fine prestito.
Da nerazzurro a…nerazzurro. Dall’Atalanta è arrivato in prestito (biennale) l’esterno classe ’93 Costantin Nica (nella foto in alto a sinistra). Curriculum di tutto rispetto per il nazionale romeno che dopo aver iniziato con la Dinamo Bucarest è stato acquistato dall’Atalanta per poi disputare le ultime due stagioni in prestito a Cesena e Avellino.
Ultimo in ordine di tempo a raggiungere i compagni in allenamento all’Ex Fulgorcavi è stato Stefano Amadio,  acquisito a titolo definitivo dal Teramo Calcio. Il centrocampista, nato a Roma nel 1989, è diventato nerazzurro con un contratto biennale.
Gli addii: Schiattarella ha rescisso il suo contratto che lo legava al Latina Calcio fino al 2018 per problemi personali, salutando i tifosi nerazzurri con forse troppi rimpianti. Hanno salutato anche Ammari e il capitano Ruben Oliveira, quest’ultimo non ha rinnovato il contratto con la società nerazzurra.

daniele-paponi-latina-calcioATTACCO – Conferme: Boakye, Corvia e Acosty ripartiranno da dove hanno lasciato con la speranza (Corvia sopratutto) di riuscire ad incidere nei tabellini molto più di quanto non gli sia riuscito la stagione scorsa. Paponi è stato il protagonista di questo pre-campionato dimostrando che la grinta e la voglia messe in campo nel finale di stagione non erano un caso, come non lo è la stima che i tifosi nutrono nei suoi confronti. Per Vivarini sarà difficile tenerlo in panchina quanto hanno fatto i suoi predecessori.
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. No, non è Antonello Venditti che con il Latina Calcio c’entra ben poco, bensì Jefferson Andrade Siqueira. L’attaccante brasiliano è la novità più importante tra le fila nerazzurre, anche se in realtà per “Jeffe” si tratta di un ritorno. Il centravanti paulista è stato grande protagonista a Latina nelle stagioni di I divisione e nel primo campionato in serie B. Proprio la volontà del giocatore è stata determinante per il suo acquisto: Jefferson ha declinato qualsiasi altra proposta, deciso a tornare in quella che ormai è diventata la sua seconda terra.

Tutto è pronto e ai nastri di partenza il Latina Calcio non è sicuramente tra le favorite per la vittoria del campionato (i Bookmakers la danno tra le squadre più quotate). L’obiettivo dichiarato e auspicabile è la salvezza, ma mister Vivarini ha tra le mani una rosa che forse permette di sognare qualcosa in più, magari un posizionamento playoff. La città lo spera, e i tifosi hanno bisogno di dimenticare il pessimo spettacolo andato in scena troppe volte al Francioni nella stagione passata. Il popolo nerazzurro si sa ha tanta passione ma poca pazienza.