A Roccagorga torna La Vita Vale: serata di beneficenza tra musica, arte e gastronomia

“La Vita Vale” torna anche quest’anno, sabato 30 luglio, nella piazzetta Guglielmo Marconi nel centro storico di Roccagorga (Latina). L’evento, giunto alla sesta edizione, sta diventando ormai un appuntamento tradizionale con l’arte e la cultura nel paese lepino.
L’iniziativa nasce per ricordare Valentina Bevilacqua, scomparsa nel 2010 a 30 anni, dopo una grave malattia. La famiglia e gli amici di Valentina ogni anno rendono omaggio alla sua memoria con una festa caratterizzata da ciò che Valentina amava di più: la musica, l’arte, la cultura e i momenti conviviali.
Durante la serata ci sarà la premiazione del concorso di poesia quest’anno dedicato al tema della Bellezza. Per partecipare basta inviare il proprio componimento entro il 28 luglio 2016 all’indirizzo email lavitavale2016@libero.it (in allegato il bando del concorso).
La piazzetta di Roccagorga si trasformerà in un museo d’arte all’aperto con l’esposizione di numerose opere di artisti che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa di beneficenza.
Come ogni anno sarà possibile cenare in piazzetta grazie allo stand gastronomico con prodotti locali di qualità e la birra artigianale fornita dal Birrificio Pontino. Saranno a disposizione anche menu vegetariani e piatti etnici.
La serata è particolarmente adatta alle famiglie. La piazza sarà chiusa al traffico e sin dal tardo pomeriggio ci sarà l’animazione per i bambini. Inoltre si potrà assistere a un particolare spettacolo di burattini con la partecipazione di artisti provenienti dal Messico: “Monigotes & Monifatos, Teatro de Tìteres”. Infine l’affascinante spettacolo di giocoleria e arte di strada con la partecipazione del “Maestro della Magia” e “Procopio”.
Alla manifestazione sarà presente anche la Bottega Sociale “Zai Saman” che gestirà uno spazio dedicato al commercio equo e solidale.
In chiusura (alle ore 00,30) saranno estratti i biglietti vincenti della lotteria, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni AIRC (www.airc.it) per la lotta contro il cancro.
IL PROGRAMMA:
Ore 18: Convegno su “Ambiente e Salute”. Parteciperà l’assessore all’Ambiente del Comune di Latina Roberto Lessio e il consigliere comunale Eugenio Lendaro del dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche presso l’università Sapienza (sede di Latina).
Ore 20: Apertura dello stand gastronomico con specialità locali, cucina etnica e vegetariana, birra artigianale.
Ore 21: concerto con Claudio Zilli, Serena Celeste, Alessandro Mazzà, Canusìa, Until Dawn.
Ore 00,30: Estrazione biglietti della lotteria di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto all’AIRC per la ricerca contro il cancro.
Per ulteriori informazioni:
– Gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/
– Evento Facebook: https://www.facebook.com/
– Sito web: www.vitavale.blogspot.it
Il concorso nasce con l’intento do ricordare e commemorare la prematura scomparsa della nostra amica Valentina e contestualmente diffondere la cultura e il linguaggio poetico come strumento umano privilegiato di comunicazione e libera espressione.
REGOLAMENTO IV CONCORSO DI POESIA “La Vita Vale”
Art.1 Possono partecipare concorrenti di tutte le età. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
Art.2 E’ possibile inviare un solo componimento in lingua italiana. Il tema del concorso è: “La bellezza”.
Art.3 L’iscrizione (GRATUITA), con invio contestuale tramite mail delle opere in concorso, dovrà effettuarsi entro e NON oltre il 28 luglio 2016, mediante spedizione mail all’indirizzo lavitavale2016@libero.it
Nello specifico dovranno essere inviati:
– DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, da scrivere nel corpo della mail (con riferimenti anagrafici del concorrente e contatti personali)
– N.1 (SINGOLA) POESIA da allegare alla mail.
– L’Oggetto della mail dovrà riportare la dicitura: “Concorso di poesia La Vita Vale”.
Art.4 L’autore, o gli autori, all’atto dell’iscrizione, dichiarerà sotto la propria responsabilità che l’opera presentata al concorso è di sua produzione, esonerando l’organizzazione da ogni eventuale pretesa di terzi. Tutti i testi in gara saranno pubblicati su Facebook con citazione dell’autore o degli autori.
Il testo vincitore verrà letto sul palco il giorno della manifestazione (30 luglio 2016).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.