A Latina 13 ambulatori per evitare il pronto soccorso. Ma nessuno lo sa

Parte oggi la campagna informativa ideata dall’Amministrazione Comunale e la Asl di Latina con il supporto della Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) e dell’Ordine dei Medici per promuovere le strutture ambulatoriali esistenti nel capoluogo pontino.
A Latina sono presenti tredici UCP (Unità di Cure Primarie), ambulatori di medicina generale, normalmente in associazione di più professionisti, che offrono assistenza a tutti gli assistiti dei medici associati, facilitano l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari, contribuiscono a ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso. Sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19.
La campagna lanciata da Comune e Asl vuole inoltre informare i cittadini dell’esistenza dell’Ambu-Fest, ambulatorio aperto a tutti i cittadini il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 8 alle 20, sito presso i locali della Asl in Via Cesare Battisti 48. Nella struttura un medico di medicina generale e un infermiere professionista sono a disposizione per numerose prestazioni, richieste sanitarie di prima cura che l’ambulatorio soddisfa offrendosi come alternativa al Pronto Soccorso.
«La medicina territoriale svolge un compito fondamentale nella promozione e tutela della salute del cittadino – sottolineano il Sindaco Damiano Coletta e il Commissario straordinario della Asl di Latina Giorgio Casati – rappresenta una risorsa in termini di supporto all’attività ospedaliera per la presa in carico dei pazienti successivamente alla dimissione e per la riduzione e il controllo degli accessi impropri al Pronto Soccorso».
Una campagna sicuramente utile, ma purtroppo i link indicati nelle locandine per avere maggiori informazioni portano a pagine web inesistenti.
complimenti ad asl e comune: le pagine web indicate NON ESISTONO!
NEANCHE LA ASL SA DOVE SI TROVANO GLI AMBULATORI: https://www.latina24ore.it/latina/125785/a-latina-13-ambulatori-per-evitare-il-pronto-soccorso-ma-neanche-la-asl-sa-dove-sono/