Latina approfitta della Brexit e si candida come sede dell’Agenzia Europea del Farmaco

Latina si candida come nuova sede dell’Agenzia Europea del Farmaco, la cui sede dovrà essere spostata da Londra dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. L’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) conta 700 dipendenti ed è il fulcro delle politiche farmaceutiche con contatti con tutte le case farmaceutiche del mondo.
Oggi, nelle statistiche nazionali la Provincia di Latina è al primo posto per quanto riguarda i volumi di produzione e di export nel settore farmaceutico, al suo interno operano tra le industrie più importanti del settore ed alcune di queste, come il caso Abbvie, hanno effettuato nuovi investimenti produttivi. In altre, parole il nostro territorio ha le carte in regola per partecipare alla sfida che si apre, sfida che a sua volta vuol dire progettare una nuova stagione di sviluppo industriale per la Provincia di Latina attraverso lo sviluppo di un settore, quale quello farmaceutico, con un forte tasso di innovazione.
Per centrare questo obiettivo il sistema politico deve saper fare dimostrare di essere all’altezza costruendo i cardini di una proposta di politica industriale da condividere con i rappresentanti del settore e successivamente alle istituzioni Regionali e Nazionale, per dimostrare la maturità di un territorio che è capace di progettare in modo intelligente il suo futuro che non può prescinder da una nuova reindustrializzazione.
“In queste ore – commenta il senatore Claudio Moscardelli – città importanti come Milano hanno mosso i primi passi in questa direzione, noi non possiamo attendere e per questo è fondamentale agire con determinatezza insieme a tutti gli attori locali e lanciare la nostra candidatura all’interno di un progetto credibile, anche alla luce degli investimenti infrastrutturali già programmati come l’autostrada Roma/Latina e la bretella Cisterna/Valmontone, opere inspensabili per la competitività del sistema produttivo pontino. A breve sottoporrò la questione al Presidente del Consiglio Renzi e al Governatore Zingaretti per avviare subito dopo un tavolo di concertazione tra istituzioni locali (comuni e Provincia di Latina)imprese farmaceutiche ed organizzazioni sindacali al fine di formalizzare una proposta concreta”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.