L’assessore moglie di Forlenza sfida le critiche: Sono sposata ma questa non è una notizia

«Sono sposata. Ma questo già lo sapete, non è una notizia». Patrizia Ciccarelli, presentandosi davanti ai giornalisti come neo assessore, prende di petto una situazione che potrebbe creare imbarazzo nella Giunta di Damiano Coletta (guarda il video). La Ciccarelli è infatti la moglie di Salvatore Forlenza indagato nell’inchiesta su Mafia Capitale.
Se è vero le che (eventuali) colpe dei padri non ricadono sui figli, figuriamoci sulle mogli. Eppure più di qualcuno ha criticato la scelta, quantomeno inopportuna, di inserire la moglie di un indagato per Mafia Capitale nella Giunta di un’amministrazione nata sui concetti di ripristino della legalità.
Ma Coletta è andato dritto sulla sua strada puntando sull’esperienza trentennale di un donna che in ogni caso, prima di essere la moglie di Forlenza, è una delle fondatrici del Centro Donna Lilith e un’attivista di lungo corso con numerose esperienze nel volontariato e nella cooperazione.
Saranno il tempo e i risultati a dare o meno ragione al sindaco.
COS’E’ MAFIA CAPITALE. L’inchiesta nella quale è coinvolto Salvatore Forlenza riguarda un “sistema corruttivo ramificato” per la gestione di appalti e finanziamenti pubblici del comune di Roma e delle municipalizzate nell’ambito della raccolta rifiuti, realizzazione di campi di accoglienza e manutenzione del verde pubblico. Il processo è in corso nell’aula bunker del carcere di Rebbibia a Roma.
CHI E’ PATRIZIA CICCARELLI. Nata nel 1957, vive a Latina dal 1964, sposata e madre di un ragazzo di 25 anni. Fin da giovanissima impegnata nella politica, nel sociale e nel volontariato. è tra le fondatrici del Centro Donna Lilith di Latina, Associazione di Volontariato, da 30 anni al fi anco delle donne, dei minori e delle minori vittime di violenza. Come volontaria del Centro è stata, fi no a ieri, componente del Comitato di Coordinamento prendendo parte a numerosi progetti, coniugando alla conoscenza delle tematiche le competenze di tecnica manageriale derivanti da oltre 30 anni di esperienza professionale maturata nel campo della progettazione, pianifi cazione e realizzazione degli obiettivi di progetto. Lavora dal 1985 come quadro amministrativo presso l’Icie – Istituto Cooperativo per l’Innovazione – Struttura Nazionale per la Ricerca e il trasferimento tecnologico della Legacoop, ricoprendo il ruolo di responsabile amministrativa e team leader di progetti obiettivo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.