A Latina la vedova del poliziotto che scoprì la Terra dei Fuochi

18/05/2016 di
MonicaDobrowolska-Roberto-Mancini

MonicaDobrowolska-Roberto-ManciniIl 28 maggio a Latina, presso il Park Hotel Service, si terrà il convegno “Le norme e gli aspetti giuridici-pensionistici e le vittime del dovere” durante il quale saranno analizzate le problematiche legali e previdenziali delle vittime del dovere.

Al convegno sarà presente  – con una esclusiva testimonianza  – Monica Dobrowolska Mancini, la vedova di Roberto Mancini, il vicecommissario della Polizia di Stato, che per primo indagò sulla Terra dei Fuochi e morto dopo aver contratto un grave tumore.

Roberto Mancini è stato riconosciuto vittima del dovere e la sua storia è stata recentemente raccontata dalla fiction “Io non mi arrendo”, andata in onda il 15 e il 16 febbraio su Rai 1, in cui Beppe Fiorello interpretava il commissario eroe.

“L’Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per Servizio, che conta oltre 35 mila fra associati e simpatizzanti, – afferma il presidente Antonino Mondello, tra i partecipanti al convegno, – dal ’47  è impegnata a tutelare tutti coloro che, alle dipendenze dello Stato e degli Enti locali, territoriali ed istituzionali, hanno riportato mutilazioni ed infermità in servizio e per causa di servizio militare e civile e sta seguendo da vicino l’iter della legge. Noi chiediamo da anni l’equiparazione tra le vittime del dovere e le vittime del terrorismo”.