VIDEO Salvini in piazza a Latina annuncia l’accordo con Calandrini ma qualcuno fischia

19/04/2016 di
calandrini-salvini-latina

calandrini-salvini-latinaCalandrini sale sul palco di piazza del Popolo insieme a Matteo Salvini e annuncia l’accordo a sorpresa per le elezioni comunali a Latina. «Andiamo con Fratelli d’Italia per garantire normalità e tranquillità, a Latina come a Roma e altrove. Una scelta dettata anche dalle persone. Il centrodestra che litiga per le poltrone non mi piace», ha detto Salvini alla fine del comizio.

Calandrini dunque incassa un nuovo sostenitore che si aggiunge a Cuori Italiani-Idea e ai Conservatori Riformisti. Ma la piazza, dopo l’annuncio dell’alleanza, non ha nascosto un certo imbarazzo manifestato anche con qualche fischio.

D’altronde gli annunci delle ultime settimane erano stati diversi. Molti militanti credevano che si sarebbe andati al voto da soli, con Matteo Adinolfi candidato a sindaco. E invece la politica degli accordi ha prevalso.

Il comizio di Salvini è andato avanti come da copione toccando i temi ricorrenti: lotta all’immigrazione clandestina, alla legge Fornero e sostegno della castrazione chimica per gli stupratori. Il “popolo di Salvini” applaude ma con qualche incertezza per l’accordo con Calandrini che non andrà giù a molti militanti.

IL VIDEO DEL COMIZIO DI SALVINI

  1. Peccato che non si sono sentite parole per l’uguaglianza dei DOVERI della gente rom stanziale e non e contro lo strapotere che gli stanziali hanno acquisito a Latina grazie ai favori di una ben nota classe politica.

    • Perché esisteva opposizione a Latina? Mi pare che quando si è trattato di RUBARE non esistesse destra o sinistra…
      L’opposizione esiste solo in campagna elettorale!

  2. I danni alla nostra città li hanno fatti l’accozzaglia di politici e delinquenti che sono stati al potere negli ultimi 30 anni.
    Sono scappati via da poco e, sempre gli stessi senza vergogna, si ripresentano alla ”mangiatoia comunale”.

  3. Poteva scegliersi alleati migliiori.
    Qualcuno gliel’ha detto che Calandrini era nella giunta uscente, e mi pare, come presidente del consiglio comunale. Si è alleato anche con Tiero che era Vicesindaco.
    Come dire che a Latina hanno amministrato bene.
    Il commissario, la procura, la finanza, in comune, passavano li per caso…

    • Calandrini non era in giunta, ma presidente del consiglio comunale che fa tutt’altro rispetto alle scelte del consiglio comunale. Può votare perché in quel caso ha anche il ruolo di consigliere comunale. Il presidente del consiglio redige gli ordini del giorno e convoca il medesimo, fungendo al di sopra delle parti, cioè imparziale.

      • Quindi lui non si è accorto mai di nulla? Oppure volevi dire che per imparzialità, visto che si saccheggiata a dx ed a sx, ha taciuto?
        Scusa Minerva, mi rendo conto che la battuta è di basso livello, ma proprio non ne ho potuto farne a meno.
        Cercare di sdoganare vecchi politicanti mestieranti, comunque, lo considero ancora peggio.
        Questo signore sicuramente non avrà rubato nulla, ma visto l incarico al partito ed alla giunta, difficilmente era all’oscuro dei saccheggi e non ha mai denunciato ( come piace dire a te).
        Fortunatamente c’è un nuovo movimento che sta crescendo in maniera esponenziale, c’è una grande speranza per Latina.

  4. Pasquino, ma di quale giunta parli? Ma sei di Latina, oppure no? Una giunta è fatta da sindaco ed assessori, in presenza del segretario comunale! Calandrini, rispondendo precedentemente ad un commento, svolgeva le funzioni di Presidente del Consiglio comunale, atto di responsabilità che opera per i Consiglieri comunali convocando il Consiglio con ordini del giorno che vengono proposti ed elaborati, da destra, sinistra, centro, cittadino, comunismo, fascismo, grillismo. Non c’entra assolutamente niente con la giunta del sindaco. Se ci sono state delle anomalie ci pensa la magistratura. Per quanto mi riguarda, se fossi stato un istituzionale e presente ad un simile gesto di malaffare, avrei quantomeno denunciato subito. Ma a quanto pare la moda va di moda, qualcuno che al di là degli incarichi che ha avuto e che tenta di riavere, parlano ora di presunti gesti insani.. tutto questo solo dopo qualche mese??? Mi riferisco a chi ha fatto fare lo sgambetto. leggi qua http://www.ilcaffe.tv/articolo/20776/var-malvaso-7-posizioni-archiviate-6-rinvii-a-giudizio-mistero-su-di-giorgi

    • Minerva, sono di Latina e forse da qualche anno prima di te. Abbi la pazienza di sorvolare sull’errore “giunta, hai ragione resta comunque il fatto che le posizioni occupate lo hanno messo in una posizione dove difficilmente non vieni a conoscenza dei fatti. Nessun reato penale ovvio, solo un problema etico che personalmente vedo incompatibile con la richiesta di fiducia. Per quanto riguarda i problemi interni ai partiti me ne frego, io i partiti non li reggo e non vedo l’ora che vengano asfaltati.

      • Pasquino, non posso sorvolare su errori di battitura, oppure a un attimo di dimenticanza che può succedere a qualsiasi persona normale. Io credo che il modo di commentare deve essere serio e veritiero, ed essere informati su tutto prima di esporre le proprie istanze. Normalmente il mio voto andava spesso al PD, qualche volta ho votato Forza Italia, e l’unica volta una lista civica. In questa occasione volevo votare per il M5S, ma a quanto pare questo non è più possibile visti gli ostacoli dall’alto del medesimo partito. E allora sto riflettendo bene, il mio voto probabilmente andrà per Calandrini, almeno finora l’unico che sta affrontando i temi in città. Non lo conosco personalmente e mi è sembra una persona per bene. Per quanto possa essere strano, in democrazia ci sono partiti e movimenti, e che tutti possano avere al loro interno persone oneste. Certo, le pecore nere ci sono dappertutto, ma non possiamo fare giustizialismo e catastrofismo e farne tutta un’erba e un fascio. C’è la giustizia, seppur con esorbitanti problemi al suo interno, funziona ancora. Chi sbaglia deve pagare il conto, chi non lo fa si metta da parte. Per quanto concerne chi nasce prima o dopo, non mi sono mai posto il problema. Se tu pensi di essere più grande di me, dimmi qual è il tuo anno di nascita, dopo ti dirò la mia. Solo allora potrai stabilire se tu sei “forse” più grande di me.

        • Minerva, ( dopo pero basta), il mio modo di commentare ,e’ sempre serio e veritiero, ciò che importa sono i contenuti e non qualche svista inutile.
          Come gia’ evidenziato, giunta o non giunta, la posizione politica occupata ( va meglio?) non gli consentiva di non sapere.
          Per quanto riguarda il resto, dissento sul fatto che la giustizia funzioni, e per quanto riguarda le persone oneste nei partiti, permettimi, non me ne faccio niente di persone che fanno finta di non vedere/sapere.
          Ps a proposito, chi ha sbagliato, (fino ad ora) non ha pagato nessun conto………….
          Pps. Ancora ad oggi nessuna notizia sul successone di firme per Latina bene comune,raccolte piu di 2000 firme contro le 400 necessarie. C’e’ speranza………..

          • Le firme non devono passare per la stampa, ma attraverso il tribunale.. la legalità vive in quel luogo.

  5. Anche Malvaso non era in giunta. Quindi sicuramente era allo scuro di tutto

  6. Senza parole ,la lega che ci ha smerdati fino a oggi ora viene a latina, da non credere…. io voterò sicuramente Calvi di forza Italia…..ciaooooooo a tutti

    • Cioè vuoi dire che voterai per il sig. fazzone.
      Bella roba, ma….
      Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo e te, povero illuso, o forse hai qualche interesse personale specifico?