Zingaretti incontra i sindaci pontini: Con i fondi europei cresceremo ancora
“Con i fondi europei il Lazio diventa più forte“. E’ stato questo il tema dell’incontro svoltosi nella Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, dove il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha incontrato i sindaci della provincia.
Zingaretti ha illustrato numeri e prospettive della nuova programmazione europea 2014-2020 e ha fatto il punto sulla vecchia programmazione 2007-2013 evidenziandone i buoni risultati. Infatti, della precedente programmazione di fondi europei sono stati spesi tutti i soldi a riprova della capacità di investimento della Regione.
“Restituire a Bruxelles dei fondi non spesi implica essere penalizzati sulla successiva programmazione. Nella provincia di Latina sono stati utilizzati 144 milioni per 3.500 progetti concreti” sottolinea Zingaretti. “Abbiamo lavorato per pagare i debiti, nella provincia di Latina abbiamo saldato circa 8 miliardi 426 milioni di euro a enti locali e Asl evitando il pericolo di sanzioni riducendo i tempi di pagamento nel settore sanitario a 60 giorni (da 255), in quello non sanitario a 355 giorni (da mille)”.
Dopo il presidente della Regione, sono intervenuti per spiegare in dettaglio obiettivi e programmazione nei rispettivi settori: Carlo Hausmann (assessore all’Agricoltura, caccia e pesca), Guido Fabiani (assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive), e il vice-presidente della Regione Massimiliano Smeriglio. A fare gli onori di casa la presidente della Provincia di Latina Eleonora Della Penna e il prefetto Pierluigi Faloni.
Si è parlato molto dei programmi operativi regionali (POR) FESR, FSE e del PSR-FEASR. Si è voluto tracciare il sentiero da battere per accrescere lo sviluppo della nostra provincia, passando per il turismo e l’agricoltura. In merito sono intervenuti, prendendo la parola, alcuni sindaci. Tommaso Conti, sindaco di Cori, ha precisato: “Gli interventi a favore delle imprese agricole vanno coordinati con le esigenze territoriali e paesistiche. C’è bisogno che la Regione coinvolga le realtà locali”.
E’ stato poi il turno del sindaco di Sabaudia, Maurizio Lucci, il quale ha richiamato l’attenzione su una questione di vitale importanza e che, purtroppo, spesso funge da contrappeso allo sviluppo della nostra provincia: la Pontina. “Va bene sostenere l’agricoltura, va bene sostenere il turismo, ma tutto ciò non può essere possibile se non si dispone di un infrastruttura adeguata – precisa Lucci -; abbiamo una costa bellissima, ma da Roma s’impiega troppo tempo per raggiungerla e, quindi, si preferiscono altri lidi”.
ha ancora il coraggio di fare progetti? Dovrebbe come minimo dimettersi per le vicende su mafia capitale.