FOTO Nasce Latina Triathlon: ironman tra nuoto, corsa e bici

24/01/2016 di

Nasce la nuova società “Latina Triathlon“. Alla presentazione erano presenti l’avvocato Benedetto Paolo Faralli (presidente della società), Alberto Di Lorenzo (vicepresidente ed atleta), ed il coach Alessio Grassucci. Latina Triathlon nasce nel solco di una tradizione ultra-trentennale nel capoluogo pontino, che ha portato in alto il nome della città grazie alla “triplice”. Ossia la combinazione di nuoto, corsa, bici, in cui lo sport diventa impresa. Fino ad arrivare all’Ironman, la versione estrema del triathlon che prevede 3.9 km di nuoto, 180 di bici e 42 di corsa.

Ad esordire è il presidente Benedetto Faralli: “Un idea che nasce da un gruppo di amici, accomunati dalla passione e l’esperienza , dove lo spirito di aggregazione è il presupposto di partenza. Ben oltre l’agonismo, che sarà il filo conduttore alla base dei risultati. Nostro obiettivo è l’esaltazione del territorio, la cui struttura è ideale per ospitare gare di triathlon ad alti livelli. Orgogliosi di essere di Latina”.

La parola passa poi ad Alberto Di Lorenzo impegnato nel duplice ruolo di atleta e vicepresidente della Latina Triathlon: “Diventare triatleta significa mettersi alla prova rispetto a grandi sfide ma il tuo risultato personale dipende dal lavoro che ogni giorno svolgi con i compagni di squadra, dai quali ricevi e trasmetti la carica.Ringrazio la società per l’incarico, un modo per sentire ancora più mia questa avventura”.

Alla guida di questo straordinario gruppo c’è Alessio Grassucci in veste di coach della Latina Triathlon oltre ad essere l’anima della disciplina in provincia. “Tutti quanti noi gareggeremo a livello regionale e nazionale con professionisti che fanno campionati del mondo ed europei – ci spiega Grassucci -, e sono convinto che riusciremo ad ottenere bei risultati dal punto di vista atletico e personale del divertimento”.

Le ambizioni, le speranze,si coltivano ragionando in termini di squadra: “Una trasferta inizia e finisce a Latina – dice –, si parte e si ritorna tutti insieme. Non esiste farsi trovare ad orario convenuto sul luogo di gara”. Riferimento al settore giovanile: “Guardiamo all’oggi pensando al domani, perché ho sempre creduto nella forza del vivaio e spero inizieremo presto ad avere bambini e ragazzi che fanno triathlon”. Nel corsa della presentazione sono state ascoltate anche le testimonianze di Alberto Spagnoli e Mario Merolla, altri due Ironman: “Sacrificio e forza di volontà alla base di tutto”, sostengono al’unisono.

Quella per il triathlon è una passione che esplode nella nostra città fin dal 1993. Dall’Ambranuoto alla Latina Triathlon, dalla Latina Triathlon … alla Latina Triathlon. Una nuova società, nessuna continuità con il passato anche se è bene far notare la tradizione che la nostra città può vantare per questa disciplina. Nel 1999 Roberto Pistilli fu il primo atleta della provincia di Latina a portare a termine un Ironman (3,8 km nuoto, 180 km bici, 42 km corsa). Nel 2000 è invece Francesca Zambon a diventare vice-campionessa italiana di Triathlon Olimpico nella categoria Junior.

Veniamo ora a quella che sarà la stagione agonistica.
Ai nastri di partenza la sfida è articolata su più livelli. Il calendario della Fitri (Federazione Italiana Triathlon) a livello regionale, presenta un calendario di appuntamenti sia nella versione duathlon (corsa, bici, corsa), che triathlon (nuoto, bici, corsa).
Per quanto concerne la provincia pontina, il 17 aprile è in programma a Latina una gara di triathlon sprint (750 mt nuoto, 20 km bici, 5 km corsa), mentre il 23 ottobre a Sabaudia sarà protagonista il triathlon olimpico (1.5 km nuoto, 40 km bici, 10 km corsa).
Ambita la Forhans Cup, che nelle sue tappe toccherà più punti del Lazio. A livello nazionale appetibile a Pescara il 70.3 o Half Ironman (1.9 km nuoto, 90 km bici, 21 km corsa) o gli Ironman, come a Maiorca e Vichy.

Tra gli attuali tesserati la città austriaca Klagenfurt nel 2014 è stata (come lo fu per Alberto Spagnoli), la tappa dell’Ironman per Alberto di Lorenzo, che ha preso parte a settembre 2015 al 70.3 di Pula insieme a Benedetto Faralli, Alberto Spangoli, Giuseppe Codastefano e Alessio Lucon. Le speranze della Latina Triathlon sono riposte, tra gli altri anche in Andrea Morini, più volte sul podio nel recente passato ai campionati di duathlon, e Valentina Trabucco e Marco Millefiorini già campioni italiani di aquathlon (corsa, nuoto, corsa).

ORGANIGRAMMA
PRESIDENTE: Benedetto Paolo Faralli
VICE PRESIDENTE: Alberto Di Lorenzo
SEGRETARIO-TESORIERE: Giuseppe Codastefano
CONSIGLIERI: Alberto Di Lorenzo, Alberto Spagnoli, Mariacristina Maione, Andrea Morini, Benedetto Paolo Faralli, Giuseppe Codastefano
COACH: Alessio Grassucci

ALLENAMENTI
Nuoto: martedì e venerdì ore 20.40 – 22.00, piscina comunale Latina
Corsa: sabato ore 12 al Campo Coni
Bici: domenica mattina, ore 8.30, raduno al Car Wash via del Lido

CONTATTI
Alessio Grassucci 328 – 5341836
Maione Store (Via Tiziano, Latina) 0773 – 368960
latinatriathlon@gmail.com
Pagina Facebook: Latina Triathlon

  1. Allenamenti – Bici: quando vi pare, orario: quando vi pare, luogo: dove vi pare che non sia il banale e stra-abusao “Vicolo del Lido”. Che sò, la pista dell’aereoporto, la Monti Lepini, 50 volte il giro di Piazza del Popolo e della Repubblica…