Sezze, riprendono i corsi al Mat Spazio_Teatro


Dal 2007 ad oggi centinaia di allievi hanno frequentato le classi del MAT divise per fasce d’età. A partire dai più piccoli (5-6 anni) fino ai ragazzi e agli adulti, sono cinque le classi formatesi negli anni, oltre a un corso di formazione avanzato per giovani che vogliano intraprendere la professione dell’attore.
Anche quest’anno, sono previste numerose masterclass con professionisti della scena nazionale contemporanea, come negli anni passati è avvenuto con attori del calibro di Ilaria Drago, Roberto Latini (premio UBU 2014 come miglior attore), Matteo Tarasco e Mamadou Dioume. Gli allievi dei corsi avranno così modo di confrontarsi con le maggiori realtà e professionalità del teatro contemporaneo italiano.
Titta Ceccano e Julia Borretti, insegnanti dei corsi, pedagoghi esperti, spiegano così la loro didattica: «È un misto di teatro di tradizione e teatro di sperimentazione. L’attenzione principale è nei confronti dell’individuo e delle proprie caratteristiche. Nella nostra scuola, all’interno di un fare collettivo, accanto alla professionalità, ognuno trova la propria espressione individuale».

Il MAT Spazio_Teatro, nel cuore del centro storico di Sezze, sede della scuola e di tutte le attività di Matutateatro, è diventato negli anni un vero e proprio centro di formazione culturale, di arricchimento umano e intellettuale. «In questi anni, grazie a tutte le attività svolte, alla scuola di teatro e alla passione di chi frequenta i nostri corsi, si è creata una comunità che si riconosce in questo luogo. Ci auguriamo che siano sempre più numerose le persone che decidono di varcare la soglia del nostro cancello e intraprendere con noi un percorso professionale di formazione teatrale» concludono Ceccano e Borretti.
Per maggiori informazioni sui corsi ed iscrizioni: info@matutateatro.it – tel. 327.1657348.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.