Latina, 80.000 chiamate al 115 in tre mesi

Sono state 80 mila le chiamate al centralino del 115 del comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina dal primo giugno al 31 agosto.
L’estate, ha visto i pompieri della provincia pontina effettuare nei suoi cinque distaccamenti ben 4.299 interventi di cui, poco meno della metà, 1987, sono stati dovuti a incendi di sterpaglie e boschi; 67 per incendi ad abitazioni, capannoni o attività commerciali; 61 per incendi ad auto, camion o altri mezzi di trasporto.
La caduta di alberi o dei rami su strade e auto ha richiesto 362 interventi mentre le aperture delle porto di case nel cui interno erano rimasti disabili, bambini o animali sono stati 395. Ben 117 volte i pompieri sono dovuti intervenire anche per gli ascensori bloccati, 41 volte per i danni dovuti all’acqua e 55 volte in assistenza a forze dell’ordine o 118.
Gli incidenti stradali hanno impegnato i pompieri per 68 volte mentre i soccorsi a persona sono stati 111, quelli agli animali 84 e mentre per 57 volte sono dovuti intervenire per persone disperse. I restanti 894 interventi sono di varia natura.
ringraziate governi Prodi Berlusconi Monti e specialmente Renzi che sta abolendo il Corpo Forestale dello Stato per fare cassa, sta gentaglia in parlamento e senato pur di non rinunciare ai loro sporchi privilegi abolirebbero la sanità, l’istruzione e la giustizia manterrebbero la Polizia e Carabinieri per difendersi dal popolo incakkiato.