Carta da riciclare, a Latina buoni risultati: 27,6 kg per abitante

04/08/2015 di

rifiuti-umido-organicoSecondo i dati diffusi da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) con il XX Rapporto annuale, il Lazio tocca nel 2014 le punte più alte di raccolta fra le regioni del Centro con un +10% in più rispetto all’anno precedente. Percentuale che tradotta in valore assoluto sfiora le 30 mila tonnellate di carta e cartone in più, dato più alto in Italia, per un totale di 332 mila tonnellate nel 2014. Osservando la regione nel suo spaccato provinciale, Roma spicca con il suo peso specifico che mostra un dato assoluto di raccolta pari a quasi 291 mila tonnellate (70 kg/abitante). Segue Latina con una raccolta di 15 mila tonnellate (27,6 kg/ab). Leggermente indietro Frosinone e Viterbo, rispettivamente con 11.940 e 11.350 tonnellate, anche se – a dispetto dei numeri – Viterbo registra una performance migliore nella raccolta pro capite: 36 kg/ab contro i 24 kg/ab di Frosinone. Fanalino di coda Rieti con una raccolta di poco superiore a 3 mila tonnellate (19 kg/ab). Lo comunica, in una nota, il Comieco.

«In questo contesto – prosegue la nota – emerge ancora un ampio potenziale di crescita in Regione per quanto riguarda la raccolta di carta e cartone su tutte le provincie oltre che nell’area metropolitana di Roma; i finanziamenti approvati all’interno del Bando Anci-Comieco consentiranno ai comuni più in difficoltà di potenziare le attrezzature destinate alla raccolta e ottimizzare quindi il servizio. Nello specifico i comuni del Lazio ammessi al bando riceveranno un finanziamento totale di 33.580 euro, destinato prevalentemente all’acquisto e al potenziamento delle attrezzature per la raccolta e a campagne di sensibilizzazione». «Nel 2014 la raccolta differenziata di carta e cartone al Centro è aumentata del 4,7% trainata dal Lazio con un aumento del 10%. Un dato significativo che Comieco desidera rafforzare nel 2015 supportando proprio con il Bando Anci-Comieco la raccolta di carta e cartone in quei comuni che registrano ancora un significativo deficit – ha dichiarato Ignazio Capuano, Presidente di Comieco – Crediamo molto nelle potenzialità di questa regione che solo nel 2014 ha ricevuto dal Consorzio oltre 5 milioni di euro in corrispettivi per il servizio di raccolta differenziata di carta e cartone». «A livello nazionale – prosegue il comunicato – nel 2014 la raccolta di carta e cartone ha registrato un aumento del +4% per un totale di oltre 3,1 milioni di tonnellate: 120 mila tonnellate in più rispetto all’anno precedente e un pro capite che sfiora i 52 kg/abitante (nel 2014 era di 48 kg/abitante). Guardando nel dettaglio l’intero Paese, le variazioni sono tutte in positivo per le tre macro aree: +1,6% per il Nord, +4,7% per il Centro e il Sud con +10,6%».