Tre naufraghi salvati dopo 30 ore alla deriva

24/07/2015 di
guardia-costiera-latina-678972566

elicottero-guardia-costiera-latinaHanno trascorso 30 ore alla deriva, ma alla fine sono stati tratti in salvo dalla guardia costiera. Protagoniste tre persone, di cui non si avevano più notizie da mercoledì sera quando erano usciti per una battuta di pesca diretti verso l’isolotto di Palmarola. I familiari dei tre naufraghi, di Sezze Romano (Latina), si sono rivolti alla guardia costiera di Anzio. Imponente lo spiegamento di mezzi da parte della Direzione Marittima del Lazio, che ha coordinato unità Sar provenienti da più comandi dipendenti (Anzio, Terracina, Gaeta e Ponza), due aerei Atr42 partiti dalle basi della guardia costiera di Catania e di Pescara, oltre a un elicottero dei vigili del fuoco proveniente da Ciampino.

Telefoni spenti e nessun sistema radio presente a bordo del piccolo natante da 6,70 metri. Una ricerca quindi particolarmente difficoltosa, ma anche grazie alle indagini sull’ultima telefonata ricevuta dai parenti dei naufraghi e la cella agganciata, si è riusciti a individuare una zona. Stamattina è stata avvistata una piccola zattera, con i tre a bordo sofferenti ed esausti ma vivi. La barca era affondata diverse ore prima, e quella piccola zattera era rimasta la loro ancora di salvezza prima di essere definitivamente tratti in salvo dalla guardia costiera.