Notte bianca dei musei, a Latina mostre ed eventi

Oltre 2000 musei aperti contemporaneamente in tutta la Comunità Europa nell’ambito dell’undicesimo anniversario della “Notte europea dei Musei”prevista per il prossimo 16 maggio. Patrocinata dal Consiglio d’Europa, dall’Unesco e dall’Icom, l’iniziativa ha lo scopo di valorizzare la cultura tra tutti i popoli dell’Unione.
In occasione di questo importante evento culturale, anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina hanno deciso di aderire, aprendo le porte di musei e aree archeologiche in orari straordinari. “I miei complimenti vanno Marilena Sovrani” ha dichiarato in merito il sindaco Di Giorgi “per la volontà e l’impegno nell’aver reso questo evento un contenitore unico coinvolgendo diversi soggetti ed aspetti della cultura, per offrirla alla città. Un’occasione per avvicinare i cittadini all’arte e alla storia del nostro territorio nonché al patrimonio culturale che possediamo e che va valorizzato e reso sempre più fruibile.”
Nello specifico, saranno tre i musei comunali a partecipare alla notte bianca: Procoio, Pinacoteca e Museo Cambellotti. Questo il dettaglio delle iniziative in programma e previste dalle 17:00 alle 24:00:
Museo Cambellotti:
– Aperimuseo: degustazioni a cura di Latina in Cucina. Il contributo è libero e sarà utilizzato per la raccolta fondi per il restauro dell’opera “La pace” di Duilio Cambellotti
– Booksharing, a cura di Smile Lab
– Performance Musicali a cura del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Si esibiranno allievi della scuola di chitarra del Maestro Giuseppe Gazzelloni
– Visite guidate
Pinacoteca Civica presso Teatro D’Annunzio:
– “Scopriamo l’arte attraverso gli albi illustrati e i libri per bambini”, iniziativa a cura dell’Associazione culturale “Leggere insieme…Ancora” (evento previsto dalle 17:00 alle 20:00, ndr)
– Visite guidate
Civico Antiquarium del Procoio:
– “Il relitto di Foceverde”: proiezione di filmati subacquei relativi al rinvenimento dei relitti di Foceverde, a cura di Archeosun Pontino
– Visite guidate
Oltre ai musei comunali, aderirà all’iniziativa anche il MAD Museo d’Arte Diffusa, con dieci eventi d’arte contemporanea. Ci saranno aperture no-stop e gratuite (per tutta la sera e molte oltre la mezzanotte). Ecco l’elenco degli artisti e delle sedi degli eventi in corso a Latina nell’isolaculturale di MAD:
Alberto Manzetti > Bb&q Capoportiere Strada Lungomare, 4273
Antonella Catini > Già Sai lounge Latina Lido Via lungomare, 860
Magdalena Tomala > Gambrinus pub Via Battisti
Giangiacomo Montemurro > SportClubLido Via del Lido, km 2,100
Monica Menchella > XXI aprile Wine Bar Viale XXI Aprile
Marianna Galati > Bar Poeta Piazza del Popolo, 12
Tatiana Lapteva > Al Colonial Via Terenzio, 38
Liceo Artistico > Cinema Oxer Viale Pier Luigi Nervi
Daniele Frisina > Park Hotel Via dei Monti Lepini, 25
Elisa Goethals > Jollybar Piazza della Libertà, 49
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.