Latina, all’Hotel Tirreno un dibattito sui diritti della famiglia

“La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio ed il matrimonio è ordinato sull’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare.” Questo è quanto sancito nel Titolo II dei Rapporti Etico-sociali della parte prima, art.29 della Costituzione della Repubblica Italiana e da questo assunto parte l’idea di realizzare un convegno in difesa di questo principio.
“Art.29 – Famiglia, Valori, supporto e Sostegno” giovedì 16 aprile, presso l’Hotel Tirreno alle ore 18, si incontreranno Istituzioni e Cittadini per aprire un tavolo di lavoro a difesa della famiglia e della sua integrità costituzionale.
Al dibattito parteciperanno singoli cittadini con le loro testimonianze come madri, padri, nonni e figli ma anche rappresentanti delle Istituzioni (Orlando Angelo Tripodi, Ministro Ronchi, Sen. Aracri, Sen.Gasparri), perché sia possibile comprendere da ogni punto di vista cosa succede a una famiglia quando la separazione la “divide” e come provare insieme a trovare soluzioni possibili perché la società stessa non ne subisca i contraccolpi. Una società moderna che non perde però le sue radici.
“Siamo entusiasti di incontrare le Associazioni e le Istituzioni per ribadire che non c’è spazio alla trattativa su un tema cardine come quello della famiglia – afferma l’assessore Angelo Orlando Tripodi – La famiglia è la cellula costitutiva della società e come tale va difesa e tutelata anche in quei momenti in cui, come durante una separazione, le parti si dividono fisicamente ma rimangono famiglia”.
L’incontro, nasce grazie al progetto “Officina delle idee” e alla partecipazione dell’Associazione Forza Papà (Sara Mariani), l’Associazione S.F.E.R.A. (Antonella Scopelliti) e l’Associazione IMAGO Donne Latina (Clara Sambugaro) si prefigge di far lavorare insieme famiglie, Istituzioni e Associazioni per sostenere le singole persone nel loro percorso di famiglia che cambia, si modifica, gestisce le conflittualità e prova a superarle nel rispetto dei diritti della persona che hanno una dimensione sociale che trova proprio nella famiglia, anche nel momento della separazione, la sua nativa e vitale espressione. Sarà presentato, infine, durante il convegno il Manifesto sulla Famiglia. Modererà l’evento Chiara Gabriele.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.