Calcio, Avellino 1 – Latina 0. Olivera sbaglia dal dischetto

Non accadeva dal 1970 che il Latina uscisse perdente dal Partenio di Avellino. Ma si sa che le statistiche nascono per essere aggiornate. Gara strana che, alla fine, ha dato i favori del risultato ai padroni di casa. Latina che non è riuscita a passare in vantaggio alla mezz’ora del secondo tempo quando Ruben Olivera si è assunto la responsabilità di trasformare il tiro dal dischetto, come accaduto la scorsa settimana col Livorno. Stavolta però l’ex Brescia sbaglia mandando il pallone sopra la traversa. L’Avellino è in dieci per l’espulsione di Chiosa. Ma Crimi e compagni non ne approfittano. E arriva poi la beffa firmata da Castaldo bravo a battere Di Gennaro. La gara, di fatto, si chiude qualche minuto dopo col rosso a Oduamadi.
La cronaca – La sfuriata iniziale dei padroni di casa dura il tempo di un giro di lancette, poi la gara diventa equilibrata e molto combattuta: partita subito maschia, ma non cattiva. I primi 20′ di gioco scivolano via senza occasioni da rete. Al 25, opportunità per i pontini: la mira di Litteri è sbagliata. Al 27′ i nerazzurri rischiano grosso su una ripartenza biancoverde: Ristovski con un recupero prodigioso salva su Castaldo. La prima parata di un portiere arriva al 40′: assolo di Oduamadi che si accentra e lascia partire un sinistro rasoterra deviato in angolo da Gomis. Di Gennaro non è da meno qualche istante dopo: il portiere nerazzurro è bravo sul siluro di Bittante. Poi arriva il riposo.
Secondo tempo – La ripresa parte con gli stessi schieramenti del primo tempo. Latina pericoloso al 6′ con Oduamadi: Gomis blocca a terra. La risposta biancoverde è immediata: azione sulla sinistra conclusa fuori misura da Comi. Al 17′ l’Avellino resta in inferiorità numerica: Chiosa compie fallo da ultimo uomo (su Oduamadi lanciato a rete) in area irpina e si becca il rosso diretto, mandando il Latina al tiro dagli undici metri. Della battuta del rigore si incarica Olivera: palla alta sopra la traversa. Gli irpini passano in vantaggio alla mezz’ora: su azione d’angolo, Castaldo supera Di Gennaro con un preciso colpo di testa. Al 33′ si ristabilisce la parità numerica: Oduamadi si fa espellere per proteste. Il Latina spinge alla ricerca del pari che non arriva. Dopo 4′ di recupero, al Partenio finisce con la vittoria dell’Avellino.
AVELLINO-LATINA 1-0
Avellino: Gomis, Pisacane, Ely, Chiosa, Bittante, D’Angelo, Arini (35′ st Kone), Schiavon (8′ st Zito), Regoli (43′ st Fabbro), Comi, Castaldo. A disp.: Frattali, Sbaffo, Soumarè, Almici, Trotta, Mokulu. All.: Rastelli
Latina: Di Gennaro, Ristovski, Brosco, Dellafiore, Alhassan, Crimi (38′ st Paolucci), Olivera (20′ st Ammari), Valiani, Oduamadi, Litteri, Jaadi (32′ st Sowe). A disp.: Farelli, Bruscagin, Angelo, Talamo, Figliomeni, Barone. All.: Iuliano
Arbitro: Candussio di Cervignana. Assistenti: Pentangelo di Nocera Inferiore e Zappatore di Taranto.Quarto uomo: Illuzzi di Molfetta
Marcatori: 30′ st Castaldo
Note – Al 18′ st Olivera sbaglia un calcio di rigore. Espulsi: al 17′ Chiosa per fallo da ultimo uomo. Al 33′ Oduamadi per proteste. Ammoniti: Pisacane, Brosco, Alhassan, Comi, D’Angelo, Sowe
DIRETTA WEB
45’+4′ Finisce una gara incredibile. Il Latina esce sconfitto dal Partenio di Avellino. Decisivo il gol di Castaldo arrivato dopo l’occasionissima dal dischetto capitata sul piede di Olivera. I nerazzurri non hanno approfittato dei minuti in cui i biancoverdi erano in dieci. Parità numerica poi ristabilita con l’espulsione di Oduamadi
45′ + 1′ Mischia in area dell’Avellino, colpisce Brosco e il pallone entra in rete. Ma l’arbitro aveva già fischiato una punizione per i padroni di casa
45′ Saranno 4 i minuti di recupero
43′ Sostituzione Avellino: esce REGOLI entra FABBRO
41′ Ammonito SOWE
39′ Sostituzione Latina: esce CRIMI entra PAOLUCCI
36′ Sostituzione Avellino: esce ARINI entra KONE’
33′ Sostituzione Latina: esce JAADI entra SOWE
32′ Espulso ODUAMADI. Ristabilita la parità numerica
29′ GOL DELL’AVELLINO! Irpini in vantaggio con la marcatura di CASTALDO
21′ Sostituzione Latina: esce OLIVERA entra AMMARI
19′ Avellino salvato dal terreno di gioco reso fangoso dalla pioggia proprio sul punto di rigore
18′ INCREDIBILE ERRORE DI OLIVERA! Il centrocampista sbaglia dal dischetto mandando il pallone altissimo
17′ RIGORE PER IL LATINA! Atterrato Oduamadi e espulso CHIOSA. Avellino in dieci
14′ L’Avellino protesta per un presunto calcio di rigore: contatto tra COMI e Brosco. Per Candussio è simulazione, dunque cartellino giallo per l’attaccante in maglia verde
12′ Destro di Comi dal limite dell’area pontina, pallone che termina fuori di pochi centimetri
10′ Ammonito ALHASSAN
8′ Sostituzione Avellino: esce SCHIAVON entra ZITO
7′ Contropiede Latina con Crimi che serve Oduamadi sulla verticale ma il nigeriano sbaglia facilitando la parata di Gomis
3′ Chiama lo schema su punizione Olivera, pallone per Alhassan che va al cross ma arriva l’intervento dell’arbitro che ferma l’azione
1′ È iniziata la seconda frazione di gioco. Non ci sono cambi
PRIMO TEMPO
45′ Finisce il primo tempo senza recupero. Gara equilibrata, il Latina ha avuto un paio di occasioni ma è risultato poco concreto. Meglio l’Avellino che non è passato in vantaggio solo grazie all’attenzione della difesa pontina
43′ Gran tiro di Bittante, ma Di Gennaro è attento e devia in angolo
37′ Sul fallo del difensore nerazzurro è arrivata la punizione per gli irpini. Punizione che si infrange sulla barriera
36′ Ammonito BROSCO
28′ Castaldo mette paura al Latina. Ma Olivera prima, Alhassan poi, salvano i nerazzurri
24′ Ammonito PISACANE
23′ Tiro di Ristovski e Gomis devia in angolo. Conclusione pretenziosa del macedone che impegna un non impeccabile estremo dell’Avellino
20′ Cross di Alhassan per Litteri, ma l’ex Entella non arriva all’appuntamento col pallone
19′ Gara equilibrata, le due squadre si studiano per trovare i varchi giusti
10′ Ancora un rischio corso dalla difesa nerazzurra con l’azione che si conclude col pericoloso rimpallo che favorisce l’uscita a terra di Di Gennaro
8′ Fischiato un fallo in mischia sulla battuta dell’ex Brescia
7′ Primo angolo per il Latina, alla battuta Ruben Olivera che sostituisce lo squalificato Viviani
2′ Avellino subito pericoloso: mischia in area pontina, zampata di D’Angelo che esce dalla morsa ma trova la pronta chiusura di Di Gennaro
1′ È iniziata la gara
0′ Iuliano conferma il 4-3-3 delle ultime partite. E sceglie il giovane Jaadi ad accompagnare Oduamadi e Litteri. Rastelli lascia in panchina gli ex Sbaffo e Almici
Dodici punti separano il Latina dall’Avellino. A guardare questo potremmo dare i nerazzurri per spacciati. Ma si sa che il calcio va oltre allo stato delle classifiche. Gli undici guidati da Mark Iuliano arrivano in terra campana con la consapevolezza di un mercato che ha ribaltato le carte: dentro la nuova guardia, fuori la vecchia. Subito Litteri a guidare l’attacco. I pontini non perdono al Partenio da oltre trent’anni.
FORMAZIONI UFFICIALI
AVELLINO (3-5-2): Gomis; Pisacane, Ely, Chiosa; Regoli, D’Angelo, Schiavon, Zito, Bittante; Castaldo, Comi. A disp.: Frattali, Zito, Fabbro, Sbaffo, Soumarè, Kone, Almici, Trotta, Mokulu. All. Rastelli
LATINA (4-3-3): Di Gennaro; Ristovski, Brosco, Dellafiore, Alhassan; Crimi, Olivera, Valiani; Jaadi, Litteri, Oduamadi. A disp.: Farelli, Bruscagin, Angelo, Paolucci, Talamo, Ammari, Sowe, Figliomeni, Barone. All. Iuliano
ARBITRO: Candussio di Cervignano
ASSISTENTI: Pentangelo di Nocera Inferiore; Zappatore di Taranto
IV UOMO: Illuzzi di Molfetta
Campanari è doveroso che vaì dall’ottico e ti compri un paio di occhiali
Simm tutt’ avellines’
Presidente se mi tessera il prossimo rigore lo batto io, forse segno….. che dolore….senza parole, d’altronde se i giocatori non segnano l’allenatore può solo sperare nella botta di culo come contro il Livorno, ma non è sempre festa.
Ho visto la partita, di tutti i cross, sia fatti da noi in attacco, sia fatti dall’Avellino, non ne abbiamo preso nemmeno uno, e questo la dice lunga, vorrei sottolineare che Litteri il bomber si è perso nel campo non è proprio pervenuto, ma la notizia bomba e che il nostro ex Sforzini ha fatto 2 gol allo Spezia. Cari Presidenti e Direttore tecnico non avete capito una mazça di giocatori.
Hanno tesserato Gesmundo in panchina..figuriamoci!! Potete andare tutti..fate ride!!!! Vi sta bene ai disabili no allo stadio vero!!
m,ce da dire che sforzini non si e trovato bene con il latina sia come squadra e come dirigenti per questo non ha fatto vedere il suo potenziale
Aspetta sabato che arriva il colonnello solo per come é stato trattato ne deve fa 3….
Giocatori e società davvero sono al limite del ridicolo, anzi lo sono, siamo in lega pro, e ancora razzolano di salvezza, ma figuriamoci, oggi nemmeno come altre volte nemmeno se giocavano 12 ore riuscivano a segnare. Chiamarli scarsi e fargli un complimento, trovate voi la definizione.
Ho perso il conto dei rigori sbagliati quest’anno. C’è troppo nervosismo!
serie C arriviamo
Campanari, se hai acredine cambia mestiere, il giornalismo è una professione nobile e tu la infanghi da giornalaio, Castaldo ha provocato Odumadi, e l’espulsione non c’èra, e la manfrina sul rigore è stata vergognosa e andava scritto. Anche a me Maietta non è simpatico, questo non mi impedisce di non essere obiettivo. Partita letteralmente rubata dagli irpini, se poi godete delle disgrazie e questo è uno sfogatoio allora viva antonio.