Madre in difficoltà, l’avvocata Bernardini de Pace si occuperà del caso

Madre di quattro bambini, vedova, in grave difficoltà economica e con la casa in fase di pignoramento. Il caso di una donna di Latina ha attirato l’attenzione di una benefattrice che si è fatta avanti dopo aver visto l’intervista televisiva a Mattino Cinque.
Quella benefattrice oggi si è presentata telefonicamente a Valentina Pappacena ed è uno degli avvocati più importanti d’Italia: Anna Maria Bernardini de Pace. L’avvocata milanese è rimasta colpita, durante la trasmissione televisiva, dal caso della donna di borgo Piave ed ha deciso di fare una donazione in denaro per risolvere almeno in parte i problemi economici di quella famiglia. Ma c’è di più: l’avvocato ha anche deciso di occuparsi personalmente della vicenda giudiziaria che ha colpito la donna, visionando le carte processuali per fare eventualmente intervento mirato contro la richiesta di sfratto che ormai pende sulla famiglia e contro la causa di pignoramento dell’abitazione.
La donna, una volta diventata vedova, ha infatti scelto di impiegare i pochi soldi rimasti per mantenere i suoi quattro bambini, che oggi hanno 4, 10, 11 e 13 anni. Non ha quindi potuto onorare diversi debiti, tra i quali le spese di condominio, ed è proprio da quest’ultimo – al quale deve circa duemila euro di arretrati – che nel 2011 ha preso le mosse la vicenda giudiziaria.
“Si tratta di un caso con svariate anomalie e siamo ben contenti della decisione presa dall’avvocato, che ringraziamo sia sotto il profilo umano, per la donazione economica alla donna in difficoltà seguita dalla nostra associazione, sia per l’impegno professionale che ha preso nei suoi confronti, per accertare la correttezza della procedura, che a nostro avviso presenta diversi punti oscuri” – hanno commentato il presidente di Valore Donna Valentina Pappacena e il vice presidente Ferdinando Tripodi. “Su questa vicenda chiediamo l’attenzione anche da parte delle istituzioni locali – ribadiscono – anche perché i servizi sociali del Comune di Latina sono ancora nella fase colloquiale, mentre la famiglia è già in condizioni d’emergenza: su di essa c’è già la scure dello sfratto e del pignoramento della casa”.
Può essere una storia commuovente ma sinceramente se dobbiamo trovare qualcosa che non va sicuramente è la poca responsabilità della signora..in 3 anni ha fatto 3 figli e siccome non gli bastavano dopo 6 anni ha fatto un’ altro figlio..questo è senso di poca responsabilità, non si può pensare di far pena cosi..3 figli al giorno d’oggi sono tanto e bastavano..siccome non mi sembra che la donna naviga nell’ oro fare 4 figli in una situazione critica economica del genere la trova un gesto poco responsabile, cosi fa soffrire i propri figli non potendo dare quello che hanno bisogno..usate il cervello prima di fare figli come i conigli..o come certe che ne fanno per ottenere la casa popolare..
Hai ragione “mistero” anche io vedo tante famiglie in difficoltà con 2-3 figli in più la moglie in cinta e poi vedi che non ce la fanno a tirare avanti e vivono male sia loro che i loro figli, ci vuole più responsabilità..
A matti , la signora è’ rimasta VEDOVA , sapete che significa ????
Significa che il marito ,il padre dei figli , l’uomo col quale aveva deciso di formare una famiglia e vivere la sua vita è’ defunto .
Sarà rimasta vedova più omeno a trenta/trentacinque anni ,vi rendete conto di questo o no !!!!!!
Ma leggete con attenzione prima di scrivere , mi avete fatto rabbrividire ….vergognatevi .