Calcio, Latina 0 – Vicenza 0. Un pari che non muove la classifica

17/01/2015 di
LATINAVI

LATINAVILatina 0 – Vicenza 0

DIRETTA WEB

50′ Finisce a reti bianche tra Latina e Vicenza. I nerazzurri giocano bene nel primo tempo ma poi calano vistosamente nella ripresa lasciando spazio ai veneti che, in contropiede, sfiorano più volte il gol. Debutto da 5,5 per Mark Iuliano. 

46′ La battuta di Brosco si infrange sulla barriera

45′ Sono 5 i minuti di recupero

45′ Atterrato Shekiladze, punizione dal limite per il Latina

41′ Ancora un’occasione per Petagna che completamente solo a due metri dalla porta spedisce il pallone in tribuna

35′ Ammonito Davide DI GENNARO

32′ Occasione per Petagna che calcia di sinistro all’altezza del punto di rigore, ma manda clamorosamente alto

29′ Sostituzione Latina: esce BRUNO entra SBAFFO

27′ Infortunio per Bruno che esce in barella

26′ Sostituzione Vicenza: esce COCCO entra PETAGNA

25′ Sostituzione Latina: esce CRIMI entra SHEKILADZE

18′ Sostituzione Vicenza: esce SBRISSA entra MORETTI

17′ Tentativo di Ristovski dai venti metri, pallone in tribuna

9′ Ammonito CRIMI

8′ Sostituzione per il Latina: esce PETTINARI entra PAOLUCCI

4′ Gioco fermo, è rimasto a terra Di Gennaro colpito al volto

1′ È iniziata la seconda frazione di gioco

PRIMO TEMPO

45’+1′ Finisce il primo tempo senza reti tra Latina e Vicenza. I nerazzurri sono partiti bene colpendo una clamorosa traversa con Sforzini. Dopo questo episodio ci sono stati diversi tentativi utili per portarsi in vantaggio, tutti imprecisi. 

45′ È di 1 minuto il tempo di recupero

35′ Brutta botta per Giacomelli che resta a terra

23′ Calcio di punizione al millimetro di Alhassan  che sfiora l’incrocio dei pali

21′ Forcing del Latina che però appare impreciso

18′ Incredibile traversa colpita da Sforzini! L’attaccante era stato servito da Valiani ma ha sbagliato la mira a due passi dalla porta

17′ La Curva nerazzurra alza uno striscione per salutare Marcello Cottafava, appena sbarcato alla Spal

13′ Ammonito VALIANI

9′ Prima risposta del Vicenza che guadagna un calcio d’angolo

5′ Calcio d’angolo per il Latina, Sforzini sfiora di testa

4′ Ammonito CAMISA. Intervento in ritardo su Bruno, nessun dubbio per l’arbitro

3′ Scontro di gioco a centrocampo tra Brosco e Giacomelli; ha la peggio il numero dieci dei veneti che resta qualche secondo a terra

1′ È cominciata la gara. Il Latina attacca spinto dalla Curva Nord

1′ Iuliano ha scelto gli undici da mandare in campo. Il reparto offensivo è affidato a Sforzini. Ai lati giocano Pettinari e Ristovski. Non c’è Viviani fermato da un attacco febbrile

1′ È il giro di boa del campionato di serie B, la prima giornata di ritorno. Ma soprattutto è il debutto di Mark Iuliano sulla panchina del Latina. C’è curiosità e entusiasmo allo stadio Francioni

È il giorno del debutto ufficiale sulla panchina del Latina per Mark Iuliano. L’ex calciatore della Juventus ha preso il testimone di Roberto Breda, esonerato nei primi giorni di gennaio. Oggi i nerazzurri affrontano al Francioni il Vicenza di Pasquale Marino. Una partita non semplice che sarà pure sperimentale per un 4-3-3 “atipico”, così definito da Iuliano durante la conferenza stampa alla vigilia della gara. Non convocato Doudou, prossimo alla partenza. Ci sono invece tre Primavera.

FORMAZIONI UFFICIALI

LATINA (4-3-3) – Di Gennaro, Brosco, Dellafiore, Angelo, Alhassan, Bruno, Crimi, Valiani, Pettinari, Sforzini, Ristovski. A disposizione: Farelli, Bruscagin, Paolucci, Sbaffo, Shekiladze, Milani, Talamo, Maciucca, Shahinas. All. Mark Iuliano

VICENZA (4-3-3) – Vigorito, Sampirisi, Brighenti, Camisa, D’Elia, Di Gennaro, Sbrissa, Cinelli, Laverone, Cocco, Giacomelli. A disposizione: Trant, Moretti, Alhassan Moro, Spiridinovic, Garcia Tena, Manfredini, Petagna, Lores, Mancini. All. Pasquale Marino

ARBITRO – Riccardo Ros (Pordenone); ASSISTENTI – Simone Di Francesco (Teramo) e Filippo Valeriani (Ravenna)

IV UOMO – Valerio Marini (Roma 1)

  1. Che Pippe i giocatori del Latina,spero che retrocedino con 10 giornate d’anticipo…siete solo rom e zingari

  2. Accontentiamoci perché è andata pure bene. Forza Juliano .Non demoralizziamoci. .

  3. “Abbiano capito cosa significa lavorare in maniera molto professionale per raggiungere l’obiettivo che vogliono tutti”, per questo, Mark, dice di essere “molto contento