Calcio, Iuliano si presenta: Sono tifoso del Latina

Oggi è il giorno di Mark Iuliano. Solo una delle tante ventiquattro ore che, secondo i piani della società, lo porteranno a essere l’allenatore del Latina almeno fino al termine della stagione. L’ex calciatore della Juventus si è presentato alla consueta conferenza stampa di esordio con eleganza d’abito ordinaria: giacca grigia, maglione blu e camicia bianca. Un po’ per la temperatura di certo non morbida del Capoluogo, un po’ per fare da subito bella figura estetica. A condire il tutto la sciarpa nerazzurra, la stessa tenuta salda tra le mani pure del direttori Colletti e Mannarelli.
Petto in fuori e spalle larghe per Mark che qualcuno definisce Sergente di ferro: “Sono solo me stesso, chiaro e diretto”, si legge dalle parole raccolte in presa diretta dai colleghi di tuttolatina.com. Una conferenza piena, impegnativa per l’erede di Roberto Breda. Inevitabile, dunque, la domanda sul gioco e gli interpreti del predecessore: “Il ricordo dell’anno strepitoso che è stato è diventato deleterio per quelli arrivati dopo. Bisogna levarsi dalla mente quello che è stato e quello che sarà. Perdere la B sarebbe una tragedia”. Appunto, una tragedia. E nessuno ci vuole pensare. Neanche Iuliano che appare un tipo tosto con le idee chiare ma nascoste, come quando parla dei “grandi lavori tattici che è meglio preservare un minimo”, riferendosi agli allenamenti a porte chiuse. Poi aggiunge: “Il nemico sportivo non è certo la gente del Latina. Vogliamo arrivare alla partita con qualche freccia in più nell’arco”.
A proposito di frecce, una si chiama Sforzini. Con l’apertura del mercato invernale si parla di una possibile cessione del “tagliagole”, indispensabile per Beretta, peso per Breda. Per Iuliano, invece, Nando è al centro del progetto. Così come Crimi, altro pezzo pregiato della truppa nerazzurra. Qualcuno arriverà a Latina, lo sanno tutti, pure il presunto Sergente. I nomi convergono soprattutto sul reparto offensivo, con l’attaccante dello Spezia Giulio Ebagua pupillo della dirigenza. Chi cederebbe Iuliano? “Mannarelli”. È ironico il mister, chiaro. E ci piace così. Chi se n’è andato sul serio invece è Ashong. Il centrocampista, in pratica mai utilizzato, ha preso la via di Matera: la squadra di Gaetano Auteri, per intenderci. Per l’ex Fiorentina si tratta di un prestito con diritto di riscatto in favore della sua attuale squadra.
Mercato a parte, l’attenzione va orientata verso il prossimo futuro del Latina. Un futuro ribattezzato salvezza: “La realtà è questa. Bisogna lavorare, imparare pregi e difetti dai giocatori a disposizione e sfruttare le caratteristiche positivamente per farli rendere come il Latina li ha acquistati”. Poi il retroscena, quello che lo ha fatto innamorare del Latina: “L’anno scorso andai a vedere una partita a -11. Sono diventato tifoso di questa squadra, sono qui per questo. E’ una carta importante per me, per il mio futuro. E’ una carta importante per il Latina avermi”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.