Calcio, Latina – Varese: la convinzione tattica di Breda

14/12/2014 di
C_3_Media_1803898_immagine_obig

C_3_Media_1803898_immagine_obigProve di 4-2-3-1 per Roberto Breda. Prove su prove nella settimana di allenamento nel quartier generale della Fulgorcavi. Prove che dovrebbero portare a qualcosa di concreto nella gara di lunedì al Francioni contro il Varese (calcio d’inizio alle 20.30 – diretta web latina24ore.it). Prove che vorrebbero una vittoria: quella che ai nerazzurri manca da troppo tempo. Che tirerebbe fuori il Leone Alato dalle sabbie mobili dell’ultimo posto della classifica.

Dunque sarà il modulo tattico la novità della gara. Anche se, a dirla tutta, non si tratta proprio di una sorpresa. Perché il condottiero trevigiano aveva già cambiato l’interpretazione di gioco nella trasferta di Perugia. Salvo poi tornare al collaudato (ma fin qui inefficace) 3-5-2 a gara in corso. Il dubbio resta sugli interpreti: a chi verranno consegnate le chiavi dell’attacco? Al Curi, il perno offensivo era Petagna. Prestazione anonima del gigante di proprietà Milan. Praticamente mai in partita. Forse, quindi, potrebbe tornare dal primo minuto Ferdinando Sforzini, tanto richiesto dalla tifoseria ma poco considerato da Breda. La scelta, comunque, appare obbligata. Difficile vedere Paolucci o Doudou in quella posizione. Dietro alla punta, invece, tornerà Crimi (fermato dalla squalifica la settimana scorsa) con Valiani e Pettinari. Altre incertezze si rilevano in difesa: se appare sicura la conferma di Almici sulla corsia destra, vista anche l’indisponibilità di lungo corso di Angelo, il ballottaggio si apre sulla parte opposta con Bruscagin e Rossi a giocarsi la maglia. Al centro, poi, potrebbero essere confermati Brosco e Dellafiore con Cottafava in panchina.

In casa Varese si registra il recupero di Zecchin, autore del primo dei tre gol segnati dai lombardi nell’apparizione dello scorso anno al Francioni, quella che segnò l’esonero di Auteri. Gli unici indisponibili saranno Blasi e Cristiano.

Ad arbitrare la gara sarà il trentatreenne Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. Ironia della sorte, il fischietto piemontese torna a dirigere questa gara nelle stesse modalità avvenute un anno fa. In quella occasione, come ricordato, il Varese spazzò le volontà del Latina con un secco 3 a 0.