Cori, disinnescata una bomba della seconda guerra mondiale

13/12/2014 di
bomba-aereo-guerra

bomba-aereo-guerraGli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito hanno disinnescato oggi a Cori una bomba d’aereo da 250 libbre risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta occasionalmente lo scorso 20 novembre, in località Madonna dei Monti, al km 13 della strada provinciale Velletri-Anzio. Lo rende noto l’Esercito in un comunicato. L’ordigno, di fabbricazione inglese, è stato rinvenuto integro e ancora attivo.

L’attività è stata condotta in sinergia con la Prefettura di Latina. L’operazione di disinnesco è stata eseguita «da un nucleo di artificieri dell’Esercito specializzati nella disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza – si legge nella nota – che ha rimosso il congegno di attivazione e trasferito l’ordigno bellico nella cava ‘Eples’, dove è stato neutralizzato. L’intervento è durato circa quattro ore». Dall’inizio dell’anno gli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori, specialisti della Brigata Bersaglieri ‘Garibaldì, hanno effettuato quattro disinneschi di bomba d’aereo, 240 interventi di bonifica e neutralizzato oltre 2453 ordigni.