Fazzone: Comune di Roma va sciolto, caso Fondi fu meno grave

Secondo il senatore di Forza Italia, Claudio Fazzone, il consiglio comunale di Roma va sciolto. Lo ha detto al termine della riunione della Commissione antimafia in visita a Latina. “Si voleva sciogliere il consiglio comunale di Fondi per molto meno, quindi non ho dubbi su Roma” ha detto il coordinatore di Forza Italia che si oppose fermamente allo scioglimetno di Fondi riuscendo nel suo obiettivo. “A Fondi – ha aggiunto Fazzone – non c’erano politici coinvolti, tranne uno che agiva per interessi personali ed era stato già allontanato”.
CONDANNE PER LA MAFIA A FONDI. Nel mese di settembre i giudici hanno confermato alcune delle condanne per il processo Damasco 2 sulle infiltrazioni mafiose a Fondi. In particolare le condanne di Carmelo e Venanzio Tripodo e di Aldo Trani, considerati i vertici del gruppo. Annullata, invece, la condanna di Riccardo Izzi, Antonio Schiappa e Vincenzo Biancò. Per loro si procederà con un nuovo processo in Corte d’Appello. Annullamento senza rinvio, infine, per Pasquale Peppe..
Non c’è limite all’indecenza e all’imbarazzo.
Fazzone, il suo partito va sciolto in primis…
ahahahhha arraffazone è un comico senza eguali gli dovrebbero consegnare il premio Oscardabagno come miglior gabinetto politico!!!
IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO…roba da pazzi
A Fazzone da anni e anni che stai a mangiare senza fare niente per il paese..o ci sei o no non cambia nulla..anzi si, risparmiamo il tuo stipendio dato inutilmente..
Quando si ha la faccia bella pIena con lo spacco al centro, si può dire quello che si vuole, speriamo non esca troppa aria…….
Ma questo è senza dignità!!!! Ma è uno scherzo?
La mafia trova sempre il collegamento forte con la politica per fare i suoi affari sporchi; dove c’è il dio denaro, sono presenti sempre gli squali pronti a mangiare il più possibile e l’incapace incravattato Fazzone è uno di questi.
La provincia di Latina è allo stremo e loro continuano con il loro bla bla bla senza costruire niente, soprattutto per il futuro dei giovani, .