Aprilia, arriva un nuovo treno per la tratta Roma-Nettuno

11/12/2014 di
treno-vivalto-latina-aprilia-roma

treno-vivalto-latina-aprilia-romaViaggio di prova verso Aprilia per il nuovo treno Vivalto (il dodicesimo) consegnato oggi alla Stazione Termini e operante, dalle 19 di questa sera, sulla tratta FL8 Roma-Nettuno. Alla cabina di guida il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha viaggiato insieme all’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita e il responsabile della Divisione trasporto regionale Orazio Iacono. Ad attenderli alla stazione di Aprilia, il sindaco Antonio Terra.

«Questa è una stazione piccola ma importante – ha detto Terra – Siamo soddisfatti per quello che sta avvenendo, per le nuove carrozze e per tutti i nuovi progetti relativi alle ferrovie. Siamo in una landa dell’area metropolitana e, per questo, vogliamo collegamenti dignitosi per i nostri cittadini».

Ha poi preso la parola Iacono: «Solo daAprilia abbiamo 5mila passeggeri al giorno verso Roma. Continuiamo sull’ammodernamento della flotta e su una programmazione molto più aderente alla domanda, ovvero più treni in fascia pendolare per ridurre il sovraffollamento. Andiamo avanti e grazie alla Regione Lazio, subito dopo le festività natalizie, ci saranno nuove corse, concentrate soprattutto la mattina, in ingresso sul nodo di Roma».

«Questo dodicesimo treno Vivalto su 26 è figlio della volontà di ascoltare le grida di dolore che, da anni, i pendolari lanciano nei confronti delle istituzioni – ha concluso Zingaretti – Roma ha espulso molta residenzialità, i cittadini si sono ricostruiti una vita nella prima cinta extraurbana, ma una pari velocità non c’è stata nei servizi. Quella di oggi non è una piccola parentesi, ma il mattone di una strategia che sta migliorando la qualità del pendolarismo. Non ci fermiamo, dobbiamo recuperare il ritardo. L’obiettivo è dimostrare che la Regione, rispetto ad una situazione intollerabile, non si è girata dall’altra parte».

  1. Zingaretti, ti prego, viaggia qualche volta anche da Formia a Roma: il carro bestiame è quasi un Orient-Express, al confronto !