Claudio Diamani inaugura gli “Incontri con la poesia contemporanea”
“Sette modi di aderire al reale” è il sottotitolo del ciclo di “Incontri con la poesia contemporanea” che specifica la volontà del liceo “Leonardo Da Vinci” di Terracina di avvicinare i giovani studenti alla poesia. L’idea è stata avanzata da una docente di lettere dell’istituto, professoressa Sandra Di Vito, e subito sposata dalla Associazione Culturale “Libero de Libero”, prima in Italia dedicata al poeta, intellettuale e critico d’arte del Novecento nativo di Fondi.
Si parte giovedì 12 dicembre alle 16 con Claudio Damiani, “voce bianca” della poesia italiana contemporanea. Il dialogo, nell’aula magna del liceo terracinese, verterà sulle tematiche affrontate nel suo ultimo libro “Il fico sulla fortezza” per poi allargarsi all’intera poetica di Damiani e alle sue connessioni con la poesia classica. I successivi appuntamenti, che si estendono fino ad aprile, vedranno la partecipazione di importanti poeti e accademici esperti dell’arte in versi: da Stelvio Di Spigno a Rodolfo Carelli, da Rossano Onano al giovane Simone di Biasio. L’ultimo incontro sarà un poetry slam, una gara di poesia che regala performance ai testi.
L’obiettivo di questi incontri è quello di motivare gli studenti al piacere della lettura di testi poetici, sfatare il luogo comune che la poesia sia un genere letterario difficile, trasmettere il valore educativo e salvifico della poetica. Gli appuntamenti sono aperti al pubblico.